elisa77
Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi! scusate il brusco rientro ma ho un immediato bisogno dei vostri consigli!!!
:muro:
Ho da un anno una meravigliosa Hardenbergia (bianca) messa in una fioriera (la sua dimora finale!) alla fine dello scorso inverno. Premetto che il vaso è in terracotta, lungo una settantina di centimetri, profondo circa 30/40 ed altrettanto alto e contiene due piante di hardenbergia (una inserita la scorsa settimana, rosa, che essendo stata in serra ha già fiorito e per il momento non ha problemi...). L'esposizione è sud-est quindi si prende tutto il sole della mattina ed è protetta dalle mura di casa sia su un lato che dietro (dove ovviamente ho messo un graticcio per farla arrampicare). In questa posizione è abbastanza riparata sia dal vento che dal freddo. Detto ciò arrivo al problema: l'inverno, pur non avendola coperta con TNT, non ha dato segni di indebolimento (nessuna foglia particolarmente secca, nè tanto meno interi rami) e verso febbraio ha iniziato a tirare fuori i suoi primi boccioli. La scorsa settimana (altra premessa: qui la notte è ancora freddino, le minime sono ancora intorno ai 3/4 gradi a volte) ho iniziato a vedere delle foglie un pò secche..e con loro anche qualche intero rametto...l'ho tagliate ed oggi ne ho trovate altre...mi sembra che la mia pianta invece di fiorire ed entrare nel pieno del suo splendore, pur avendo inziato a mettere i primi boccioli si stia pian piano seccando e stia regredendo!!!
possibile????
cosa mi consigliate di fare???? (appena riesco metto un foto ma intanto datemi una vostra opinione sono disperata!!!)
Ho da un anno una meravigliosa Hardenbergia (bianca) messa in una fioriera (la sua dimora finale!) alla fine dello scorso inverno. Premetto che il vaso è in terracotta, lungo una settantina di centimetri, profondo circa 30/40 ed altrettanto alto e contiene due piante di hardenbergia (una inserita la scorsa settimana, rosa, che essendo stata in serra ha già fiorito e per il momento non ha problemi...). L'esposizione è sud-est quindi si prende tutto il sole della mattina ed è protetta dalle mura di casa sia su un lato che dietro (dove ovviamente ho messo un graticcio per farla arrampicare). In questa posizione è abbastanza riparata sia dal vento che dal freddo. Detto ciò arrivo al problema: l'inverno, pur non avendola coperta con TNT, non ha dato segni di indebolimento (nessuna foglia particolarmente secca, nè tanto meno interi rami) e verso febbraio ha iniziato a tirare fuori i suoi primi boccioli. La scorsa settimana (altra premessa: qui la notte è ancora freddino, le minime sono ancora intorno ai 3/4 gradi a volte) ho iniziato a vedere delle foglie un pò secche..e con loro anche qualche intero rametto...l'ho tagliate ed oggi ne ho trovate altre...mi sembra che la mia pianta invece di fiorire ed entrare nel pieno del suo splendore, pur avendo inziato a mettere i primi boccioli si stia pian piano seccando e stia regredendo!!!