• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hamamelis

V

Vero78

Guest
Ciao,
Sono iscritta da tanto, ma non ho mai postato... Anche se leggo spesso!
Ho un Hamamelis Mollis sul terrazzo, che ho acquistato a gennaio dell'anno scorso. A febbraio dell'anno scorso ha fiorito molto bene e per tutta l'estate è stato benone (a parte un piccolo oziorinco prontamente estirpato...).
Quest'anno l'ho concimato a febbraio con concime per acidofile (sono un po indecisa anche su questo, secondo voi dovrei usare un altro fertilizzante?), ma solo adesso comincia a fiorire, e molto poco! Secondo voi qual'è il problema? Il vaso è grande e sono molto attenta per quel che riguarda il ristagno... Prende il sole tutta la mattina...
Ringrazio in anticipo per l
e risposte...
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
concimalo pure, se ha una buona crescita avrà anche la forza di fare una buona fioritura.

Ciao
 
V

Vero78

Guest
Riesumo il mio 3d sull'hamamelis, perchè ancora non mi convince.
Dunque, dopo poco tempo dall'apertura del 3d, la pianta ha fiorito poco, e molti bocciolini sono caduti senza schiudersi.
Sono spuntate le foglie, pochine, ed ora hanno tutti i margini secchi. Non ho + concimato, convinta d aver esagerato o cannato con quell'unica annaffiata d concime per acidofile. Nella terra avevo notato quei piccoli animaletti corazzati che si arricciano quando li si tocca... Ne ho alcuni anche in altre piante, ma lì non mi danno problemi, quindi ho dato un po d insetticida tanto per gradire, ma nn credo sia lì il problema.
Può essere l'esposizione? Dov'è ora prende sole diretto dalle 10 alle 14 circa, ma potrei spostarlo dove ho le acidofile, in luogo + riparato.
Fatemi sapere il vostro giudizio, vederlo così patito è un vero strazio! :(
Grazie di tutti i consigli che saprete darmi...
Veronica
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
i porcellini di terra possono arrecare danni se presenti in grande quantità, però la loro presenza può suggerire anche la marcescenza di radici, io controllerei più a fondo.
Scava solo su un angolo del vaso e controlla alcune delle radici che troverai. La dose del concime quanto era?

Ciao
 
P

paput

Guest
Clorosi.Malattia che colpisce le acidofile, dovuto a presenza di calcaree o nell'acqua o nel terriccio, provocando ingiallimento delle piante e scarsa presenza di fiori.Personalmente ritengo che una rinvasatura attenta con terriccio acido con trattamento specifico per l'oniscus asellus (porcellini di terra) ti sarà sufficente.Però principalmente, ripeto, starei più attento all'irrigazione, evitando acua con calcare.Ciao grazie
 
V

Vero78

Guest
Ciao
Scusate la lunga assenza, ma sono dovuta stare via per lavoro...
Grazie Paput e Brandegeei Per le gentili risposte, mi spiego meglio: La pianta è già dentro un terreno acido e la irrigo con l'acqua decantata che utilizzo per le altre acidofile. Escludo la clorosi: la riconoscerei.
Le foglie sono seccate sui lati. Ho provato a controllare le radici, e mi paiono sane. Inoltre i porcellini d terra (però che nome simpatico...
) non si sono + ripresentati dopo quel po' d'insetticida che ho dato. Ho preso la decisione di svasarla e rinvasare sabato, cambiando il terriccio completamente. forse è un problema d ristagno. Speriamo!
Grazie ancora tantissimo...
Veronica
 
V

Vero78

Guest
Questa è la foto che ho fatto ieri del mio hamamelis, tanto per farvi capire il probl.
untitled-1.gif
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
io ci andrei cauto con rinvasi in questa stagione, ma quanto concime gli hai dato e quando?
Tutte le foglie hanno i bordi secchi?
Nn puoi mantenere il vaso sollevato da terra, appoggiandolo su qualche spessore,quanto tempo impiega ad asciugare la terra?
 
V

Vero78

Guest
Ciao.
Gli ho dato un misurino di concime per piante acidofile, diluito come nelle indicazioni del prodotto. E ormai risale a circa 1 mese fa... Ma da quel momento m è parso di notare la sofferenza della pianta. Il fatto è che innaffiando ho notato che la terra c mette un po d + del normale ad assorbire l'acqua.
Sì Bran, tutte le (poche)foglie hanno quel terribile aspetto :(
Boh, non so proprio...
 

elleboro

Florello
io l'anno scorso ho dato troppo concime al nespolo che ho sul balcone e tutte le foglie si sono seccate ai lati. ho poi notato che, circa sul limite del secco correva una striscia più stretta di un mm. di color verde smeraldo.
 
Alto