E' una domanda che mi sono posta. Ti metto la mia personalissima opinione, ma mi piacerebbe conoscere quelle di altri, a partire dalla tua.
In passato ho provato per un anno circa a ruotare i vasi, pur senza vedere grandi risultati.
Poi ho riflettuto che le piante non si sono evolute per girare come trottole e ho cominciato ad osservarle.
Ti metto un paio di esempi che ho visto in pratica con le mie.
La Monstera deliciosa è nata per crescere arrampicata ad un albero (grosso...). Si aspetta di trovare buio da una parte e luce dall'altra. Le più belle che ho visto in giro (in vaso) crescevano tutte così, con le foglie voltate tutte dalla stessa parte. Quindi ho smesso di cercare di forzare la mia, anche se questo significa che lei è voltata verso la finestra e io la vedo sempre e solo di spalle...
Anche per il Pothos ho notato che è meglio non girarlo, perchè poi lui ri-orienta tutte le foglie e questo gli causa un forte dispendio di energie che io (e credo anche lui) preferisco usi per crescere.
Lo Spathyphillum cresce da quattro anni sempre voltato nello stesso verso, in effetti non è perfettamente rotondo ma fa comunque foglie in ogni direzione.
Tu come la pensi?