• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

grassa che si sta sgonfiando!!!

Gecko

Maestro Giardinauta
Così senza un nome o una foto è difficile dirlo...
In genere le stetsonia Coryne si sgonfiano un po' quando sono in carenza idrica,ma i grusonii lo fanno x marcescenze...Puoi postare una foto???
 

aztekium

Giardinauta
ciao, è capitata la stessa cosa a me con una cristata, ma non hai messo una foto della pianta quindi posso dirti cose che potrebbero essere poco attendibili:confuso:, se è come penso io potrebbe essere marciume interno:( e non lo vedi, ma nelle cristate succede che quando marciscono si sgonfiano e si seccano
cmq a me hanno dato il consiglio di annaffiare le cristate innestate più delicatuccie con un sottovaso togliendolo quando la pianta ha già assorbito sufficentemente l'acqua, perchè per l'appunto annaffiandole dall'alto marciscono
:flower:Agata:flower:
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Nel caso di una mamillaria,penserei a marciume radicale :(
Aztekium,secondo me ti hanno consigliato male..In genere l'acqua nel sottovaso favorisce il marciume radicale (causa del ristagno)..anche lasciarla poco non è il massimo..Piuttosto,innaffiature diradate,ma consistenti,in modo ke quano si innaffia si bagni bene tutto il terriccio..
 

aztekium

Giardinauta
Grazie per il chiarimento gecko, a questo punto eviterò questo metodo del sottovaso e io convinta che facevo la cosa più giusta:martello::martello:, ma allora che caspita mi ha detto quel tizio!?:burningma, eppure credimi è una persona che ha un vivaio, specializzato su piante grasse da collezione non mi è sembrato pinco pallino attenendomi anche a quello che ho visto nella sua serra, giuro mi ha detto testuali parole un giorno quando tra alcune piante che comprai c'era una mammillaria cristata:"mi raccomando(me lo ha ripetuto parecchie volte)a questa l'acqua dalla dal sotto vaso, altrimenti caput!"
mmaa!!:confuso:
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
io i lithops li annaffio sempre dal sottovaso. Ho fatto una composta talmente porosa che dopo 5 minuti l'acqua ha già bagnato la superficie del vaso. Poi sobito butto l'cqua in eccesso (non assorbita). Mi son sempre trovata bene, anche perchè bagnando dall'alto ho più volte involontariamente bagnato la finestra e la pianta è marcita.

piccola lithops
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Ok,i lithops sono fragili e sensibili....Può andare un goccio d'acqua nel sottovaso,anke se và tolta subito..X le altre piante,in genere è sbagliato:eek: si fa molto raramente e togliendo subito l'acqua in esubero (comunque rischioso) o si innaffia raramente,ma dall'alto e bagnando bene..
 

Gecko

Maestro Giardinauta
comunque...Innaffiare dal sottovaso può servire,ma al contempo può uccidere..È una pratica dalla quale mi astengo quasi sempre...X chi lo pratica,mi raccomando,di togliere dopo pochissimo l'acqua non assorbita e di ripetere il trattamento dopo diversi giorni (interrompendolo subito durante il riposo invernale)
:D
 

alestellina

Florello
io con le ciccette ogni tanto le immergo (solo il vaso eh!) in una bacinella d'acqua, le lascio un pò così e poi le metto in serretta e "buttano" fuori l'acqua di troppo da sole...
zero sottovasi però! ..l'acqua scende giù e va a finire su un nylon che ho messo sul pavimento sotto la serretta... :rolleyes:
 

Gecko

Maestro Giardinauta
ho paura di sì... Le grasse sono molto delicate..In caso di marciume,le possibilità di ripresa sono quasi nulle :(
 

bacarat

Maestro Giardinauta
comunque...Innaffiare dal sottovaso può servire,ma al contempo può uccidere..È una pratica dalla quale mi astengo quasi sempre...X chi lo pratica,mi raccomando,di togliere dopo pochissimo l'acqua non assorbita e di ripetere il trattamento dopo diversi giorni (interrompendolo subito durante il riposo invernale)
:D

d'accordissimo!! per tutte le piante, e a maggior ragione per le grasse preferisco bagnare dall'all'alto e non lasciare acqua nel sottovaso.
ciao.bacarat
 
Alto