• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Graptopetalum amethystinum

Giorgio78

Maestro Giardinauta
X adesso ho spostato le più umide nei portavasi sulla ringhiera. Non ho il tempo materiale di svasare vedremo domani .Cmq ici un terriccio universale vigor plant 5stelle .
 

Giorgio78

Maestro Giardinauta
Aggiornamento. Una delle due piantine di graptopetalum amethystinum è andata. Era quella che stava perdendo le foglie. Stamattina mi sono accorto che aveva il fusto scuro .tirata fuori dal vaso recuperate un paio di foglie e tagliata la parte apicale e messa ad asciugare. Praticamente aveva il fusto molle e come svuotato. Marciume? Se si anche l'altra pianta è in pericolo. Ci sarà presenza di funghi? È necessario un trattamento con funghicida"?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il trattamento con un fungicida sistemico male non fa di certo.
Come ti ho detto le piante aiutano ad asciugare ma terra ma non sono loro che se ne devono occupare principalmente.
Un vaso asciuga anche se è pieno della sola terra (senza piante).

Con questo caldo e per piante tipo Graptopetalum anche se la terra è leggermente umida non ci sono rischi di marciume. Se la pianta è marcita potrebbe essere a causa di un patogeno. Ciò non toglie però che, sempre con questo caldo, la terra deve asciugare in fretta a prescindere dal tipo di vaso e dalle dimensioni delle piante.

Alla fin fine, se non ci sono ristagni, allora è la terra che ci mette troppo ad asciugare.
Non la pomice o il lapillo, ma la componente organica.
E' l'unica soluzione possibile.

Ste
 
Alto