• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

gramignone ingiallito

lucatanese

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti ragazzi,

ho notato che in questi ultimi giorni il gramignone del mio prato da un bel verde vivo è diventato via via verde più chiaro. .. e sta praticamente ingiallendosi. ..come mai?? forse per via del gran caldo, l acqua la do in buona quantità alle 7 del mattino e alle 8 di sera .
allego le foto. .mi fate sapere? uploadfromtaptalk1437929004490.jpg uploadfromtaptalk1437929015170.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

lucatanese

Aspirante Giardinauta
due volte al giorno da fine giugno e in questo mese di luglio dove qui a Catania c'è stato un caldo pazzesco. ..
il prato non è posato...sono state piantate le singole piantine un paio di anni fa e va avanti da solo ... c'è qualcosa in cui sbaglio?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Secondo me stai irrigando troppo con conseguente stress idrico. Irrigare troppo rende il prato vulnerabile alle alte temperature. Fai così prova a irrigare ( in modo profondo ) una volta ogni due-tre giorni la mattina per un paio di settimane. Scommetto che dopo un primo breve peggioramento entro 20 giorni vedrai il tuo steno in pieno vigore :) ricorda, irrigazioni da 15 litri a metro quadro.
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
A parte annaffiare come ti ha detto grappino, dai una bella concimata se non l'hai fatta.... tutta quell'acqua gli avrà pure lavato via i nutrienti :)
 

lucatanese

Aspirante Giardinauta
grazie mille..sapreste indicarmi un tipo di concime..


ps. come faccio a capire che irrigo 15 l a metro quadro?
quel che so è che ho una vasca da 750 litri e 4 settori da 5 pop up l uno. ..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
Un calcolo approssimativo potresti farlo se ci dici i m2.
dando per costante che tutte le linee e tutti i 5pop-up bagnino la stessa area e gettino la stessa quantità di acqua nello stesso tempo, non è mai così
 

lucatanese

Aspirante Giardinauta
circa 40 mq ...anche se irregolare..un quadrato circa 25 mq più una striscia

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
Circa dovrai usare 600lt per irrigazione. 150 per settore.

Qui adesso dovrai capire te in che tempo dai 600lt e quali settori irrigano di piu di altri.
 

lucatanese

Aspirante Giardinauta
Sto seguendo il vostro consiglio ma ne sta soffrendo la parte dove ancora il gramignone non è avanzato e c è la festuca. .. che faccio?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Se vuoi che il gramignone avanzi continua così (e concima se non l'hai fatto di recente), se vuoi salvare la festuca incrementa l'acqua settimanale di un 25-30% e bagna un gg si e uno no fino alla fine dell'ondata di caldo.

cigolo
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
Irriga a mano la festuca se non vuoi vederla secca.

Con questa stagione comunque io prenerei pezzi del gramignone qua e la e li metterei in mezzo alla festuca.
Anche gli steli con internodo che raccogli con il tosaerba vanno bene.
 

rikyme

Aspirante Giardinauta
Per il gramignone devi solo controllare bene che l'irrigazione sia nei quantitativi che ti hanno consigliato, se nn lo hai ancora fatto concima ma sopratutto, secondo me, alza il taglio, da ciò che vedo almeno di una tacca , mi sembra troppo basso e con le alte temperature l'erba ne risente chiedendoti più acqua che se non hai un top al "top" ti crea tanti problemi a cominciare dall'ingiallimento. Il consiglio di prendere pezzi di gramignone e di trapiantarlo dove c'è la festuca è ottimo. PS:Scusami Cigolo se ho scritto la stessa cosa ;)
 
Ultima modifica:

lucatanese

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti...vi aggiorno con foto sullo stato del prato...nel frattempo potreste dirmi che concime usare ?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

12e273621996ad182c558da04e3e605f.jpg
b6d8988a03f46ab17ecfbdae0eae5b7f.jpg
8a07a1dc74520d05e0383405cd2b055a.jpg
3110ed32fcb2f2dc7f4840d472e5819e.jpg
44f577defbe5462876cc5aa4ca6b1019.jpg
0bf6835d93e442c54cf899b84f644a70.jpg
6346a98a2f440fa777d4dc8af471bdd2.jpg
351f31fd5f745028c5300a9268363722.jpg
efa73a4a5d6e3f69e7e4508235c95ac2.jpg
9b865fdb8e5705dafe10ffe71c49ffde.jpg


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Qualunque prodotto con il primo numero più alto degli altri, non cercherei nulla di lenta cessione, visto il periodo va benissimo un concime agricolo come il 20-5-10 o similari
 
Alto