• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gramigna da ombra

RunDLL

Giardinauta Senior
Ciao a tutti! Vi ringrazio perchè vi state interessando. La mia domanda è se esiste un tipo di gramigna per fare un prato che sta sempre all'ombra o massimo un paio d'ore al sole al giorno. Grazie!
 

bobby81

Aspirante Giardinauta
Non credo che lo stenotaphrum sopravviverebbe all'inverno di Perugia. Se non sbaglio il termometro va spesso sotto zero
 

ThumbBrown

Aspirante Giardinauta
Ehilà RunDLL, anche se non l'ho ancora mai scritto sul forum io ho impiantato, in una piccolissima aiuola del mio giardino, (tipo 6 metri per 2 \ 2,50 al max) lo stenotaphrum ed anche lui non è proprio un campione di velocità. :fischio:
Magari appena possibile ti posto delle foto. Potrò farti sapere, però, soltanto l'anno prossimo SE e QUANTO resiste all'inverno delle mie parti che non è troppo diverso da quello di Perugia, credo. In ogni caso il vero campione dell'ombra totale o quasi è senz'altro lui....
Alex :Saluto:
 

iriliu

Giardinauta Senior
...Alex, hai anche lo Stenotaphrum ?
Ma l'hai preso sempre dalla Pacini ? Piantato a Maggio come il Paspalum ?
Dai posta le foto, così paragoniamo alla Zoysia e al Paspalum !
 

ThumbBrown

Aspirante Giardinauta
hehehe ... ragazzi, come vi dicevo sono partito con l'idea di fare un esperimento e mi ritrovo con una ... azienda agricola in piena regola... hehe
Cmq ho ordinato lo stenotaphrum che ho visto solo in fotografia proprio per toccare con mano .... per la verità e per il mio personale gusto non è propriamente un "bello" anzi, il contrario... però aspetto prima che si compatti e poi vi saprò dire meglio. Certo è di tessitura decisament3e grossolana...
Appena posso vi posto delle foto. Sì dalla Pacini e piantato a maggio come le altre due essenze....
Alex
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Lo S.S. in ombra non è velocissimo è pur sempre una macroterma con un'alta adattabilità ma gradisce sole a volontà!
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Grazie a tutti per le risposte. Sì a Perugia la temperatura va anche a sotto zero, di solito non più di -3. In verità temperature che vanno dallo zero a qualche grado sotto si possono avere per brevi periodi.
Ho un paio di strisce di terra di circa 15 metri x 1 incolte che sono all'ombra. Eventualmente volevo provare con la gramigna perchè mi ci crescono molte infestanti. Se dovesse succedere che il prato non mi attecchisce alla fine ho ha molta importanza, rimmarrebbe comunque incolto, quindi tanto vale la pena di provare.
Ma anche questa Stenotaphrum fa razia di infestanti?
 

giardiniealtro

Aspirante Giardinauta
se vuoi provare con microterme usa della poa supina. non in purezza perchè costa una fucilata ma in miscuglio con festuche fini e loietti. io l'ho usato sotto dei pini marittimi esposto a nord-ovest e a parte il costo della semenza, a distanza di re, ormai 4 anni sonomolto soddisfatto. appena riesco ti mostro le foto del giardino.
...credo di essere l'unico rintronato che non riesce a caricare foto. ...ma ci riuscirò. ciao
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Grazie Green, sempre pronto! Che vuol dire da cuscino?

Vuol dire che è un'erba che si propaga solo per stoloni quindi lunghi tralci che si sovrappongono sul terreno dando alla fine un effetto "cuscino" o meglio "materasso ad acqua" camminandoci sopra vedrai un'ampia porzione di prato ben oltre la tua impronta abbassarsi al tuo passaggio
 

ThumbBrown

Aspirante Giardinauta
In effetti qui da me ha già cominciato a "sovrapporsi" anche se non ha ancora coperto tutta la superficie... peccato, se avessimo ancora un paio di mesi di sole (pia illusione, certo!!!) magari avrebbe il tempo di chiudere e potrei dirti qualcosa di più. Comunque, esattamente come ti riferisce "lo vate mio" sta già preparandosi all'effetto "cuscino"
 

RunDLL

Giardinauta Senior
se vuoi provare con microterme usa della poa supina. non in purezza perchè costa una fucilata ma in miscuglio con festuche fini e loietti. io l'ho usato sotto dei pini marittimi esposto a nord-ovest e a parte il costo della semenza, a distanza di re, ormai 4 anni sonomolto soddisfatto. appena riesco ti mostro le foto del giardino.
...credo di essere l'unico rintronato che non riesce a caricare foto. ...ma ci riuscirò. ciao

Sono un po' combattuto tra microterme e macroterme perchè quà a Perugia alla fine di aprile, almeno di solito, già abbiamo 20 gradi che si protraggono fino agli inizi di novembre. Certo è anche vero che a maggio e novembre sono 20 gradi ma di giorno, l'escursione termica in quei giorni è notevole, la sera scende fino a 12-13. Però d'estate è caldo caldo, anche 38 gradi di giorno e 33-34 la sera alle 22. Insomma tanto per dire che il caldo più o meno mite dura 5-6 mesi l'anno, il freddo pungente con temperature al di sotto dello zero si può trovare per 1,5-2 mesi l'anno ma nemmeno tutti gli anni.
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Vuol dire che è un'erba che si propaga solo per stoloni quindi lunghi tralci che si sovrappongono sul terreno dando alla fine un effetto "cuscino" o meglio "materasso ad acqua" camminandoci sopra vedrai un'ampia porzione di prato ben oltre la tua impronta abbassarsi al tuo passaggio

Alla fine, il pezzo dove vorrei piantare questa gramigna è una parte che non ci si va sopra perchè è larga da mezzo metro a 1, 5 metri e finisce con un muro alto, è più per abbellimento. Tanto per capirci metto due foto:

rundll-albums-striscia-terra-picture14524-dsc04883.jpg


rundll-albums-striscia-terra-picture14523-dsc04882.jpg


E comunque tutto ciò sempre che mia suocera mi autorizzi a eliminare l'edera dal muro, altrimenti niente, perchè quell'edera butta foglie secche tutto il giorno, mica sono matto che mi metto a rastrellare decine di foglie ogni giorno che cadrebbero sul prato.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Perchè non opti per un tappezzante? più o meno fiorito più o meno con foglie variegate la rendersti bellina senza dovertici dedicare troppo.

Per quanto riguarda il prato puoi sempre impiantare una zoysia e farci una trasemina di festuca arundinacea in mezzo sono molto simili nell'apsetto la dove non ce la fa una ci penserà l'altra, in inverno avresti un giardino a macchie ma in estate avresti la maggior presenza di zoysia che se esce troppo debole dall'inverno difficlmente ti eliminerà la Festuca ma chiuderà i buchi che questa lascerebbe in caso di morte prematura dovuta a patogeni.
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Grazie Green per questi preziosi consigli! Questi punti stanno all'ombra quasi tutto il giorno, solo un paio di ore sono soleggiati, la Zoysa sopporto l'ombra?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Quoto iriliu peràòla fa il posto ideale per violette aucuba azalee rustiche piantine di vetro ee begonie in estate... e altre che al momento non mi sovvengono
 
Alto