• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gloxinia

rubatabo

Aspirante Giardinauta
Ciao sono nuovo di questo forum.
Volevo chiedervi qualche consiglio su come si coltiva la gloxinia. Due settimane fa circa ne hanno regalta una a mia sorella... ma sta già cominciando a deperire!
I fiori infatti tendono a marcire :( . Premetto che la bagno solo quando la terra è secca.
Altra domanda. Sulle pagine di questo sito ho letto che la gloxinia è una pianta d'appartamento però si parla anche di dormienza invernale... non riesco a capire... se ha dormienza invernale non dovrebbe stare all'aperto o al max in serra fredda?
Ringrazio in anticipo chi mi risporderà!

Ciao! Luca
 
B

Bacarospa

Guest
BENVENUTO!!!!!!!!!!

Vediamo se ti posso aiutare!!! :rolleyes:
La gloxinia è un tubero...e di solito fiorisce per qualche settimana, ma in piena estate (molto probabilmente quella che ti hanno regalato era forzata in serra!!!)
La temperatura ottimale è sui 18-21°, e ha bisogno di molta luce, ma non diretta del sole :cool:
Per quanto riguarda le annaffiature è giusto bagnarla quando è secca, ma con acqua tiepida...quando vedi invece che la fioritura stà scemando dagli sempre meno acqua fino a sospendere le annaffiature lasciando appassire le foglie :eek: ;)
A questo punto, quando la pianta sembra morta (in realtà non lo è) è il periodo di quiescenza o dormienza, puoi togliere i tuberi e metterli in torba asciutta e ripiantarli in primavera oppure lasciarli nel proprio vaso e ricominciare a bagnarli sempre in primavera. Nel periodo di ripresa vegetativa non bagnare mai le foglie, ma bagnala da sotto, sempre con acqua tiepida!!!
Infine io non la considererei proprio una pianta da appartamento....visto che la sua ripresa vegetativa è in primavera, stà decisamente meglio fuori (a mezz'ombra però), e il massimo della fioritura è in estate e stà sempre meglio fuori :D
I tuberi non vanno tenuti al freddo e neppure troppo al caldo....meglio in casa in una stanza fredda!!!
Spero di esserti stata d'aiuto .......è tutto quello che sò!!!!!!!
Un salutone BACA
 

rubatabo

Aspirante Giardinauta
Grazie 1000!!!La tua risposta è stata esauriente, ma ora mi sorge spontanea un'altra domanda: se questa pianta è in anticipo con la stagione (perchè sicuramente è stata forzata in serra come dici tu) andrà probabilmente in riposo vegetativo anticipatamente. Se io devo aspettare fino alla primavera 2004 per rimettere il tubero a dimora non c'è il rschio che questo possa patire il periodo di dormienza troppo lungo?
(Spero che la domanda sia chiara).

Ancora grazie e ciao!
 
B

Bacarospa

Guest
Mannaggia se è stata chiara....chiarissima :D
Qui però è la risposta che non sarà troppo limpida....infatti non sò se la fase vegetativa sarà più prolungata del normale visto le temperature...ma a logica credo di si :rolleyes:
Non sò dirti se il bulbo risentirà della forzatura...l'unico consiglio è di cercar di seguire il suo corso e basta!!!
Purtroppo le gloxinie che troviamo in vendita sono per la maggior parte forzate e di solito vengono acquistate per rendere piacevole la casa per quanto durano e poi buttate... :(
Se vuoi sperimentare potresti provare a fare una talea fogliare per avere nuove piantine ;) Io non ho mai provato con la Gloxinia ma pare che funzioni:
In pratica devi prelevare una talea incidendo alla base della foglia.
La devi piantare a metà in un miscuglio di torba e sabbia e bagnarla solo quando il terriccio è secco con acqua e concime liquido (diluito a metà della dose consigliata). Tutto questo a una temperatura di 21°...in circa 8 settimane dovrebbero svilupparsi dalla talea nuove piantine.
Potrebbe essere una soluzione per assicurarsi una gloxinia!!!!
Ti ripeto io non l'ho mai fatto, ma provar non nuoce a più a più ai buttato via una foglia..........fammi sapere come và! ;)
 

rubatabo

Aspirante Giardinauta
Ciao Baca!

Ho fatto la talea di gloxinia anche se non ho seguito le istruzioni che mi avevi dato...

Infatti mi sembrava troppo rischioso mettere la foglia in terra perchè se il terreno è troppo bagnato si rischia di farla marcire, se rimane secco anche per breve tempo la foglia senza radici ne risente subito. Così ho usato il tradizionale metodo di metterla con il gambo in acqua (come ho fatto, sempre con buoni risultati, con diverse altre piante) ed il risultato, dopo quasi un mese (mannaggia il tempo vola! :eek: ) sono tante belle radichette che crescono a vista d'occhio! Presto la metterò in terra.
La pianta madre vivacchia... dopo che ho tagliato la "testa" che portava i fiori (perchè satava marcendo) ha prodotto un nuovo getto che cresce moooolto piano. Credo che sarà dura tirarla avanti fino all'autunno... vabè tanto c'è la figlioletta che promette bene :cool:

CIAO
 
B

Bacarospa

Guest
WOW.......Sono felicissima per te...mi auguro che entrambe diventino splendide :D :D :D
Un bacione BACA
 
Alto