• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Glicine

Bauda

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, ho un piccolo glicine che era stato tagliato un anno fa (dal vecchio proprietario di casa) e che fortunatamente con un pò di cure amorevili si è ripreso alla grande, volendo però ricoprire tutta la recinzione, volevo sapere questo, se taglio uno dei mille rametti che ha generato, da cui ho visto che in alcuni punti ha già messo delle radici che erano però fuori terra e lo metto in un vaso, posso sperare di avere una nuova pianta che il prossimo anno metto in un'altro posto della recinzione?
Grazie e scusate per la spiegazione poco tecnica, ma sono alle primissime armi.
 

Niknik

Giardinauta
Se effettui la talea del glicine procurati i rami di almeno un anno di età per aumentare le possibilità di attecchimento in oltre è consigliata la talea di glicine da maggio a giugno oppure da settembre a ottobre
 

Bauda

Aspirante Giardinauta
Grazie mille! Visto che il mio adorato cane aveva staccato questo ramo (ad occhio mi pare di quelli originari) ho provato, a maggio provvedo con un'altra talea per essere sicuro che almeno una faccia presa. Grazie ancora
 
Alto