Welcome
Ciao e benvenuto.
Ciò che per "sentito dire" posso ripeterti sul glicine è che è una pianta non particolarmente apprezzata dai bonsaisti e di conseguenza anche su questo forum.
Il motivo è che la sua bellezza è rappresentata quasi esclusivamente dal breve periodo della fioritura.
Anche le foglie non sono le preferite dagli appassionati, quindi credo che sia una pianta accudita solo da chi se ne innamora e credo che l'amore lo meriti il glicine così come qualsiasi altra pianta, che sia bonsaizzabile o no.
Fortunatamente qualcheduno che accetta questi limiti c'é, ed anche sul forum, ma sono pochi.
Personalmente ho una esperienza molto parziale e indiretta, visto che lo scorso anno ho strappato dal fluire del fiume Serchio una robinia pseudoacacia, poi quando si è ripresa, l'ho accorciata brutalmente ed essa ha reagito con brutali getti di foglie ed un rametto apicale che ha legnificato in fretta.
Questa primavera, dopo le prime foglie, mi sono accorto che lo scorso anno ho tagliato poco, così ho tolto malamente altri 5 o 7 centimetri, togliendo anche il ramo dello scorso anno.
Anziché gettare il mozzicone l'ho interrato e dopo un mesetto che è li, credo che abbia perfino radicato.
Il moncherino invece ha dovuto ricominciare da capo, ma lo sta facendo coraggiosamente e generosamente. Come il glicine è una leguminosa (in passato chiamate "leguminosae", attualmente "fabaceae"), ha foglie paragonabili e i fiori bianchi, ma tutte le mattine le guardo entrambe, madre e figlia e nessuna delle due mi rimprovera come meriterei.
Nel mozzicone piccino le foglie sono rimaste piccole come se avesse lei la volontà di diventare un bonsai.
Io quando l'ho messa sotto terra nel vaso, pensavo che sarebbe morta in un paio di giorni, quindi non mi sono nemmeno curato do togliere le foglie e forse questo ha ripartito le energie in modo da dare una spinta moderata, con l'effetto di produrre lentamente foglie piccine (per ora).
Ciò che con questo romanzo ho voluto dirti è che ci sono piante che anche maltrattate rispondono con dei regali, si tratta solo di sapere e volere apprezzarli.
Ciao