• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giuggiolo malato?

T

TrixXx

Guest
Ciao a tutti.
Ho un problema con il mio giuggiolo in giardino.

Le foglie iniziano a presentare delle zone ingiallite e secche,
ripeto solo delle zone.

Qui una foto delle foglie:
immagine003ih.jpg


Da cosa può dipendere?
Soluzioni?

Grazie dell'aiuto!
 
Ultima modifica di un moderatore:

belvedere

Giardinauta Senior
Giuggiolo

per caso recentemente hai usato qualche concime, magari in eccesso??

non credo sia un problema di acqua perchè so essere pianta con modesta necessità idrica, io la innaffio 1 volta settimana anche in piena estate e sta bene::ros:
 
T

TrixXx

Guest
per caso recentemente hai usato qualche concime, magari in eccesso??

non credo sia un problema di acqua perchè so essere pianta con modesta necessità idrica, io la innaffio 1 volta settimana anche in piena estate e sta bene::ros:

Ciao.
Concime non ne ho proprio dato.
Forse dovrei? Potrebbe essere una mancanza di alimento?

Il mio giuggiolo è vicino a delle ortensie ed ho l'irrigazione automatica.
Quindi prende acqua tutti i giorni di notte.

Ma lo scorso anno stava benissimo ed aveva anche fatto i frutti.
È solo ultimamente che le foglie hanno iniziato a diventare come nella foto.
E non capisco come mai...
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
non preoccuparti il giuggiolo è un arbusto molto resistente e non si ammala mai quindi escludo a priori una qualche malattia sia fungina che tanto meno da parassiti.

invece mi raccomando non concimare mai assolutamente! ama terreni poveri!

quell'insecchimento può dipendere dal normale ciclo vitale! siamo a settembre ed è normale che le foglie inizino ad ingiallire e seccare. pure i miei cominciano a perdere le foglie è normalissimo! il giuggiolo è tra i primi a perdere le foglie in autunno!

....cmq può essere anche per un eccesso d'acqua! non ama i terreni umidi, ma al contrario non andrebbe MAI annaffiato dopo il 2° anno dall'impianto! è una pianta rustica e vive bene in terreni poveri, sassosi, calcarei.


...oppure da uno sbalzo di temperatura. è sensibile agli sbalzi termici, specie in autunno. fai conto che alla prima gelata il giuggiolo perde tutte le foglie completamente anche se sono ancora verdi!

spero di esserti stato d'aiuto. se hai altri dubbi o domande sul giuggiolo chiedi pure. :eek:k07:
 
Ultima modifica:

gabriele'78

Giardinauta Senior
ho riletto e mi era sfuggita una cosa....

dici che il tuo giuggiolo è vicino ad un'ortensia e con irrigazione automatica nelle vicinanze! presumo che essedno posizionato fra le ortensie prenda anche poco sole!!! :eek:

non potevi scegliere un posto peggiore per il tuo giuggiolo! :martello2 :D

quanti anni ha? li fa i frutti?

di sicuro se li fa ne fa gran pochi e nemmeno tanto buoni!

terreno acido, umido e in posizione ombreggiata! :confuso: non va bene così! spero sia piccolo ancora il tuo giuggiolo. io lo toglierei al più presto!

terreno povero e basico, arido e al sole pieno! questi gli ingredienti per un giuggiolo sano e per avere frutti in abbondanza, belli succosi e dolcissimi!

:eek:k07:
 
Ultima modifica:

focus20rm

Aspirante Giardinauta
il giuggiolo neanche se gli spari riesci ad annientarlo:p cmq MAI troppa acqua... anziiii meno gli e ne dai e meglio è.... terreno povero e vedrai che alberi che ti vengono!!!
 
T

TrixXx

Guest
ho riletto e mi era sfuggita una cosa....

dici che il tuo giuggiolo è vicino ad un'ortensia e con irrigazione automatica nelle vicinanze! presumo che essedno posizionato fra le ortensie prenda anche poco sole!!! :eek:

Beh di sole non ne prende moltissimissimo.
Il mio giardino è parecchio ombreggiato.

quanti anni ha? li fa i frutti?
di sicuro se li fa ne fa gran pochi e nemmeno tanto buoni!

Di preciso non lo so, ma è alto un paio di metri o poco meno.
Frutti l'anno scorso ne ha fatti. Non moltissimi ma c'erano.
Fai conto che la chioma non è che sia foltissima eh.

terreno acido, umido e in posizione ombreggiata! :confuso: non va bene così! spero sia piccolo ancora il tuo giuggiolo. io lo toglierei al più presto!

Sapessi dove metterlo :(
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Beh di sole non ne prende moltissimissimo.
Il mio giardino è parecchio ombreggiato.



Di preciso non lo so, ma è alto un paio di metri o poco meno.
Frutti l'anno scorso ne ha fatti. Non moltissimi ma c'erano.
Fai conto che la chioma non è che sia foltissima eh.



Sapessi dove metterlo :(

è il terreno il colpevole :fischio: ...anzi chi l'ha piantato proprio li :martello2 (scherzo) :eek:k07:

cmq. morire non muore di certo, come ha detto anche focus20 è duro a morire! però in quel posto produrrà sempre poco e la chioma non sarà mai bella folta!

...e limitare le annaffiature non puoi! avendo le ortensie...

la pianta è un pò grandicella per spostarla, chissà radici! rovineresti senz'altro tutte le ortensie! mi sa che, o te lo tieni così oppure zack e via... magari dopo averla taleata! :eek:k07: io farei così :fischio:

non sai dove metterlo perchè non hai posto oppure non sai trovare un posto giusto?

se hai un orto o un pollaio potresti metterlo li ...o qualche angolo incolto con terreno disastrato e pieno di rottami e cocci, ancora meglio!

...e cmq foglie gialle e mezze secche è normalissimo in questo periodo! in questi giorni le minime del mattino si sono avvicinate ai 10°C qui al nord e la pianta ne risente di questi sbalzi, e poi l'autunno incombe e i giuggiuoli sono fra i primi a perdere le foglie, come divevo prima...

anche i miei hanno foglie gialle e alcune che seccano :eek:k07:

2znpzpy.jpg


se vuoi talee di giuggiolo te ne do quante ne vuoi :)
 

magnus90

Aspirante Giardinauta
Ciao! Sono nuovo e chiedo a voi per un problema al mio giuggiolo, di 7 anni..
Sembra essere abbastanza "in forma", ma quando i frutti cambiano di colore da verdi a marroni si deformano e si seccano tutti.
Ne ho provato ad aprire uno ancora non secco, e ho trovato delle suberificazioni.. Avete esperienza al riguardo?

1236177_10201400293763245_1593309062_n.jpg
 

magnus90

Aspirante Giardinauta
frutti secchi

Se a me invece mi si seccano i frutti in periodo di raccolta? Improvvisamente, quando stanno per cambiare colore, si seccano e raggrinziscono! è normale cascola o qualche insetti/patogeno?



è il terreno il colpevole :fischio: ...anzi chi l'ha piantato proprio li :martello2 (scherzo) :eek:k07:

cmq. morire non muore di certo, come ha detto anche focus20 è duro a morire! però in quel posto produrrà sempre poco e la chioma non sarà mai bella folta!

...e limitare le annaffiature non puoi! avendo le ortensie...

la pianta è un pò grandicella per spostarla, chissà radici! rovineresti senz'altro tutte le ortensie! mi sa che, o te lo tieni così oppure zack e via... magari dopo averla taleata! :eek:k07: io farei così :fischio:

non sai dove metterlo perchè non hai posto oppure non sai trovare un posto giusto?

se hai un orto o un pollaio potresti metterlo li ...o qualche angolo incolto con terreno disastrato e pieno di rottami e cocci, ancora meglio!

...e cmq foglie gialle e mezze secche è normalissimo in questo periodo! in questi giorni le minime del mattino si sono avvicinate ai 10°C qui al nord e la pianta ne risente di questi sbalzi, e poi l'autunno incombe e i giuggiuoli sono fra i primi a perdere le foglie, come divevo prima...

anche i miei hanno foglie gialle e alcune che seccano :eek:k07:

2znpzpy.jpg


se vuoi talee di giuggiolo te ne do quante ne vuoi :)
 
Alto