• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giornata di grandi lavori :)

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

Oggi ho approfittato della bella giornata e mi sono data ai grandi lavori in giardino:

- spostato le grasse in posizione riparata dalla pioggia (poi fine novembre le più delicate le passerò in "serra fredda" - antingresso non riscaldato con una parete a vetri);
- messo le clivie "a secco";
- dalle scale ho tolto i vasi di fiori estivi che stanno sfiorendo e li ho sostituiti con gli agrifogli (variegato argento il grande, variegato crema e a foglia piccola verde brillante i due piccoli (su tre piante manco una bacca!)), con i ciclamini che si stanno di nuovo riempiendo di foglioline e con una cassetta di sedum;
- riportati in primo piano i vasoni di pungitopo (mannaggia, anche questo senza bacche!) e di calle ed i vasi di crisantemi;
- ritirate le fioriere di coleus e messe al riparo nell'antingresso a vetri. Più in là li sposterò in sala.
- rientrata la dracaena marginata in sala.

Calancoe e caldive, pothos e clorophitum sono invece ancora fuori esposti ad eventuale pioggia: l'anno scorso li ho rientrati ad inizio dicembre ;)

In realtà avrei potuto forse aspettare un po' con qst spostamenti invernali, ma il prox we sarò fuori sede e questo mi avrebbe portata a fine ottobre, un po' troppo in là per rischiare un acquazzone sulle grasse ;)

Voi come vi state regolando?

Ciao
Anitka
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Brava Anitka:hands13:
Io ho ancora tutto fuori però la serretta è già pronta:eek:k07:
La settimana prox andrò a fare un pò di pulizia dalle erbaccecat:e dare trattamenti alle piante perchè ho visto qualche patina bianca...mal bianco:confused:
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Che lavorone! La mia clivia invece è ancora sotto le betulle ( temo che le radici siano uscite dal vaso e si siano ancora nel terreno)! Ho riportato in casa la phal, mentre un'altra orchidea è ancora all'esterno.
A proposito di coleus: ne ho uno in piena terra, per cui destinato a soccombere, ma se lo mettessi in vaso e lo ritirassi? Tu hai detto che li tieni in sala. Ti sopravvivono?:):Saluto:

Ciao

Oggi ho approfittato della bella giornata e mi sono data ai grandi lavori in giardino:

- spostato le grasse in posizione riparata dalla pioggia (poi fine novembre le più delicate le passerò in "serra fredda" - antingresso non riscaldato con una parete a vetri);
- messo le clivie "a secco";
- dalle scale ho tolto i vasi di fiori estivi che stanno sfiorendo e li ho sostituiti con gli agrifogli (variegato argento il grande, variegato crema e a foglia piccola verde brillante i due piccoli (su tre piante manco una bacca!)), con i ciclamini che si stanno di nuovo riempiendo di foglioline e con una cassetta di sedum;
- riportati in primo piano i vasoni di pungitopo (mannaggia, anche questo senza bacche!) e di calle ed i vasi di crisantemi;
- ritirate le fioriere di coleus e messe al riparo nell'antingresso a vetri. Più in là li sposterò in sala.
- rientrata la dracaena marginata in sala.

Calancoe e caldive, pothos e clorophitum sono invece ancora fuori esposti ad eventuale pioggia: l'anno scorso li ho rientrati ad inizio dicembre ;)

In realtà avrei potuto forse aspettare un po' con qst spostamenti invernali, ma il prox we sarò fuori sede e questo mi avrebbe portata a fine ottobre, un po' troppo in là per rischiare un acquazzone sulle grasse ;)

Voi come vi state regolando?

Ciao
Anitka
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
....
- messo le clivie "a secco";......

Ecco! Brava che me lo hai ricordato! :martello:
Ho letto tanto sulla clivia, ma ora rinfrescami le idee, dato che ci siamo :eek:k07::
la metti a secco e riinizi ad annaffiare...? quando? :confuso:
Non me lo ricordo più!
La mia però è ancora fuori, ma abbastanza riparata, oggi ho ritirato solo un dendrobium, il resto è tutto ancora fuori! :martello:

Ciao Anitka :love_4:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Anch'io ieri avevo tante idee e tante cose da fare........... poi sono uscita e ho tagliato il prato (7 minuti) e potato la siepe (3 ore).

Quindi me ne sono tornata in casa e stravaccata sulla poltrono e guardato la tele. Tutta la mia voglia di fare è naufragata sulla photinia altissima.

Dovevo preparare la serretta fredda per tutte le mie piante freddolose, ma dovrò spostare tutto a domenica 19. Dite che sarà troppo tardi per fuchsie, l'eliotropio, il plectranthus , ecc.
 

Anitka

Apprendista Florello
...La mia clivia invece è ancora sotto le betulle ( temo che le radici siano uscite dal vaso e si siano ancora nel terreno)!

Anche una delle mie lo ha fatto, ma non avevo materiale per rinvasare, così temo che per ora resterà così :(

...A proposito di coleus: ne ho uno in piena terra, per cui destinato a soccombere, ma se lo mettessi in vaso e lo ritirassi? Tu hai detto che li tieni in sala. Ti sopravvivono?:)

Sorry, ma li ho presi solo quest'estate, piantine piccolissime ora belle grosse :)
Al momento sono in una specie di veranda chiusa, ma verso inizio dicembre li sposterò in sala - due finestre, posizione luminosa. Metterò dei sottovaso con argilla da tenere umida, credo sopravviveranno, o almeno lo spero tanto!


...sulla clivia, ma ora rinfrescami le idee...

C'è Echino e chiedi a me?? :lingua:
Cmq adesso l'ho messa al secco e all'esterno, ma sotto una tettoia in modo che non prenda acqua nè gelate future. Verso dicembre la sposto in veranda, poi fine mese la rientro in casa ed inizio a bagnare. Ed è tutto!

Ciao
Anitka
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
C'è Echino e chiedi a me?? :lingua:
Cmq adesso l'ho messa al secco e all'esterno, ma sotto una tettoia in modo che non prenda acqua nè gelate future. Verso dicembre la sposto in veranda, poi fine mese la rientro in casa ed inizio a bagnare. Ed è tutto!

Ciao
Anitka

Eh, lo so che c'è Echino, ma il post l'hai aperto tu, me l'hai ricordato tu delle clivie, di conseguenza chiedo a te! :lingua:

Grazie :love_4:, spero di ricordarmene :martello: :Saluto:
 

lory82

Apprendista Florello
Scusate, ma cosa intendete per mettere a secco la clivia? Non la bagnate più per farla entrare in riposo?
Io ce l'ho fuori tutto l'anno, e fa ancora caldo, quindi sto continuando ad annaffiarla regolarmente... Sbaglio?
 

bac73tm

Giardinauta
lavoro...

io ho iniziato sabato i miei primi rientri il beniamino la dracaena le clivie la piccola gerbera ora mi sono rimaste solo le piante grasse ma non è un problema in quanto sono in una posizione dove non prendono pioggia anche se ad onor del vero è da un bel po che non vedo una goccia ... bhe buon lavoro a tutti :Saluto:
 
Alto