• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giornata da Nino!!!!

R

Riverviolet

Guest
Uhh, che spettacolo! No, io non ci vado, non ci devo andare, non ci esco viva nè io nè i proprietari se ci vado.

Crepuscule però mi sembra un tantinello sbiadita :confuso:

Sbavo sulla tua Evelyn sappilo conregionale! :love:

Ma dimmi, come hai fatto a comprarne così poche?
Hai lasciato il portafogli a casa e ti sei portata solo quelli che ti servivano? :hehe:
 

artemy

Giardinauta Senior
Menomale che abito lontano e non posso andarci di persona!!! Altrimenti metterei una tenda li e non me ne andrei piu!!! a me piace moltissimo anche l'ultima rosa rossa con il centro giallo a fiore semplice...è la cocktail?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Penso che sia proprio lei!!!

Appena vado al mare una volta (in genere vado a Mentone) ci passo di nuovo, così lo svaligio il caro Nino!!!
 
R

Riverviolet

Guest
Se lo zolfo si passa con la calza a mo' di colino, invece di bagnare le foglie, ha il vantaggio appunto di darlo da asciutto.
Visto che l'oidio prospera sul caldo-umido e visto che, bagnare le foglie delle rose è controproducente e i funghi li si aiuta. :eek:k07:
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
Uhh, che spettacolo! No, io non ci vado, non ci devo andare, non ci esco viva nè io nè i proprietari se ci vado.

Crepuscule però mi sembra un tantinello sbiadita :confuso:

Sbavo sulla tua Evelyn sappilo conregionale! :love:

Ma dimmi, come hai fatto a comprarne così poche?
Hai lasciato il portafogli a casa e ti sei portata solo quelli che ti servivano? :hehe:

come non ci vai?
abiti vicino e non vai:burningma?
corriiiiiiii


Menomale che abito lontano e non posso andarci di persona!!! Altrimenti metterei una tenda li e non me ne andrei piu!!! a me piace moltissimo anche l'ultima rosa rossa con il centro giallo a fiore semplice...è la cocktail?


macchè menomale!
purtroppo!
purtroppo abito lontano!!!

che meraviglia!!!
 

new dawn

Guru Giardinauta
Se lo zolfo si passa con la calza a mo' di colino, invece di bagnare le foglie, ha il vantaggio appunto di darlo da asciutto.
Visto che l'oidio prospera sul caldo-umido e visto che, bagnare le foglie delle rose è controproducente e i funghi li si aiuta. :eek:k07:

Splendidi acquisti, Piccola Driade, come ti invidio!


scusa, river, avrei proprio bisogno di sapere con precisione come usare lo zolfo "a secco" senza bruciare la pianta. Ho un'altra piccola talea di Gloire de Dijon con poche foglie attaccate dall'oidio, dovrei fare un lavoretto piccolo piccolo, dunque.
Si uso lo stesso zolfo bagnabile che si spruzza? E come lo trattengono le foglie? Il vento non lo soffia via?
Grazie
 

piccola_driade

Giardinauta
......... aspetta che raccolgo la lingua dopo aver sbavato su queste foto........

bellissime le rose che hai preso, la mia jude e la mia winchester sono indietrissimo.

Che sogno di posto, da perderci la testa

Complimenti per gli acquisti, ottime piante!!

la tua evelyn è bellissima
la mia ha tirato fuori le unghie e ce la sta mettendo tutta per infoltirsi...
:)

che bei boccioloni la tua...

grazie, sono proprio contenta.... :love_4:
 

piccola_driade

Giardinauta
Questa è l'evelyn che aveva nino già fiorita....

è talmente bella che commuove.... :love:

28042009060.jpg
 

piccola_driade

Giardinauta
Uhh, che spettacolo! No, io non ci vado, non ci devo andare, non ci esco viva nè io nè i proprietari se ci vado.

Crepuscule però mi sembra un tantinello sbiadita :confuso:

Sbavo sulla tua Evelyn sappilo conregionale! :love:

Ma dimmi, come hai fatto a comprarne così poche?
Hai lasciato il portafogli a casa e ti sei portata solo quelli che ti servivano? :hehe:

Ciao conregionale!!!! :eek:k07:
veramente dovevo comprarne solo quattro e alla fine son state proprio la Evelyn e la Winchester ad ammaliarmi e son tornata con sei...

Guarda non so nemmeno io come ho fatto ma purtroppo non ho terreno nel mio giardino e così ho dovuto comprare vasoni di terracotta, e tra la spesa e lo spazio, tra un pò i miei mi buttano fuori di casa.... :lol::lol:

Se lo zolfo si passa con la calza a mo' di colino, invece di bagnare le foglie, ha il vantaggio appunto di darlo da asciutto.
Visto che l'oidio prospera sul caldo-umido e visto che, bagnare le foglie delle rose è controproducente e i funghi li si aiuta. :eek:k07:

L'ho comprato, ho preso lo zolfo ramato meglio no? :eek:k07:
 

piccola_driade

Giardinauta
Splendidi acquisti, Piccola Driade, come ti invidio!


scusa, river, avrei proprio bisogno di sapere con precisione come usare lo zolfo "a secco" senza bruciare la pianta. Ho un'altra piccola talea di Gloire de Dijon con poche foglie attaccate dall'oidio, dovrei fare un lavoretto piccolo piccolo, dunque.
Si uso lo stesso zolfo bagnabile che si spruzza? E come lo trattengono le foglie? Il vento non lo soffia via?
Grazie

sì sì interessa anche a me.... :)
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Bellissime piante, piccola driade! Anche la mia William Shakespeare è diventata una pallona simile a quelle! Claire Austin, invece, mi fa venire in mente degli spaghetti!:lol::lol:
 
R

Riverviolet

Guest
Presumo, ma non ne sono sicura perchè io non tratto le mie piante con niente, che la calza serva proprio a spolverare piccole quantità di zolfo che dovrebbe rendersi adesivo alle foglie, soprattutto se in presenza di leggera ruggiada mattutina.
Nino invece, come ti ha detto di somministrarlo?
 

piccola_driade

Giardinauta
Presumo, ma non ne sono sicura perchè io non tratto le mie piante con niente, che la calza serva proprio a spolverare piccole quantità di zolfo che dovrebbe rendersi adesivo alle foglie, soprattutto se in presenza di leggera ruggiada mattutina.
Nino invece, come ti ha detto di somministrarlo?

è proprio da nino che mi han detto così! :) mi han detto di mettere lo zolfo in una calza di nylon e picchiettare sulla pianta....
ora sulla confezione leggo di non dare sulle piante fiorite...
La mia mystica ha già i bocciolini....ma sono ancora chiusi... :storto:

come devo muovermi?:embarrass
 
R

Riverviolet

Guest
Credo che si intenda di fare attenzione a non far finire lo zolfo sui fiori.
 
R

Riverviolet

Guest
Da quel che ricordo quando lo somministravo, che le rose si macchiavano e non erano un gran bel vedere. Può essere sia anche velenoso, facilissimo.
 
Alto