• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gioco dei sinonimi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sevi

Fiorin Florello
E che c'è di male ? Anzi, alcuni si rivedono con piacere anche se si conoscono a memoria !!
L'altra sera citavamo "A qualcuno piace caldo", per esempio !

Racconta racconta, che tanto questo thread, per ora, è diventato la nostra chat "privata" :lol:

:martello2 :lol: :lol:

Sono pochissimi a dire il vero...uno è "Il miglio verde" :)

Poi c'è "I ponti di Madison County".
Aggiungo "Le pagine della nostra vita" che mi è piaciuto moltissimo...me l'aveva consigliato quel mio caro amico napoletano :eek:k07:

Poi vediamo...i grandi classici di Hitchcock ovviamente :love:
Cast away...Forrest Gump...ma vedi?
Tutti film extra-conosciuti, non vado molto oltre...a parte il fatto che ora non mi vengono neppure in mente tutti eh...va da sé :storto:
Ce ne sono alcuni bellissimi di cui non ricordo i titoli uff!

Adoro "Bellissima".....vabbè ma un po' tutti quei classici con la Magnani, piuttosto scontata come cosa, no? A chi non piacciono?
Non amo Fellini invece :ros: Poco, vedi?

EDIT: "Via col vento" non può mancare :D
 

giaa

Giardinauta Senior
piazza ... pazzia

a propos , hai letto questo ? all'epoca mi prese molto (mi prende sempre molto l'amour fou - contrappasso - )
sono curioso di vedere il film che ne hanno tratto.
 

Sevi

Fiorin Florello
piazza ... pazzia

a propos , hai letto questo ? all'epoca mi prese molto (mi prende sempre molto l'amour fou - contrappasso - )
sono curioso di vedere il film che ne hanno tratto.

(à ce propos :eek:k07: )

No, non leggo moltissimo, dovrei tenerti un corso sulla mia ignoranza :embarrass :martello:
Me lo consigli? C'è pure Emma dentro :azz:

Uh...ad esempio, vedi?
Orgoglio e pregiudizio...il film è una vera schifezza, diciamolo :D
Ma io ho seguito lo sceneggiato su BBC Prime e...era magnifico!!!
Ecco perché a volte preferisco lo sceneggiato al film...perché in due ore scarse solitamente non riescono a raccontare benissimo tutto un libro che invece meriterebbe di più :rolleyes:


Pazzia.....Pazza...no no...

Pazzia.........pazzarì :crazy: (spero sia scritto esattamente)
 

giaa

Giardinauta Senior
"Le pagine della nostra vita"

Non l'ho visto (troppo recente :( ti ho detto).
Ho visto su wiki di cosa si tratta (non troppo per non rovinarmi un'eventuale visione).
Se Nick ha la stoffa dei genitori, deve essere davvero un bel film.
Grande la Gena Rowlands ... la ricordo affascinante e tostissima in "Gloria" e in tanti altri ruoli sempre molto intensi ...
 

Sevi

Fiorin Florello
Non l'ho visto (troppo recente :( ti ho detto).
Ho visto su wiki di cosa si tratta (non troppo per non rovinarmi un'eventuale visione).
Se Nick ha la stoffa dei genitori, deve essere davvero un bel film.
Grande la Gena Rowlands ... la ricordo affascinante e tostissima in "Gloria" e in tanti altri ruoli sempre molto intensi ...

Bè...secondo me merita :eek:k07:

L'hanno trasmesso un paio di mesi fa (forse pure tre eh...io col tempo ho uno strano rapporto) su Rai1...l'ho rivisto con Giu al quale ne avevo parlato molto e gli è piaciuto :) Non è un capolavoro eh...però è ben fatto, c'è dentro l'allegria e la malinconia...e un finale che...insomma se puoi vedilo, ecco :crazy:
 

giaa

Giardinauta Senior
(à ce propos :eek:k07: )

anche :lingua:

No, non leggo moltissimo, dovrei tenerti un corso sulla mia ignoranza :embarrass :martello:
bene, io tengo le esercitazioni ....:lol:

Si i tempi dei film sono costrittivi rispetto al respiro di un romanzo, e vedere il film dopo aver letto il libro e' (quasi) sempre una delusione, davanti alle eccessive semplificazioni ...
Ma sono mezzi diversi, il paragone non è molto sensato ...

Non so, prendi "Barry Lindon", il libro non l'ho letto ma il film e' comunque una grande opera d'arte di per sé (assolutamente imperdibile! - ma non cominciare a vederlo dopo le 9 di sera .... :eek:k07:)



pazzari[ello] .... totò [ l'oro di napoli .. altro imperdibile film da libro ]
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Il Garzanti è migliore, ma sentiremo Lilì :D :lol:

( EDITINO tardivo: cmq non avevi messo l'accento :lingua: )
(a proposito...dov'è? E' da giorni che non si vede :( mi manca un sacco e comincio pure a essere un po' in ansia )

Sì, capisco, il mio paragone era specifico di quel caso, lo sceneggiato era completo e meno "arrangiato" pure :squint: rispetto al film che non mi è piaciuto affatto, purtroppo (o per fortuna) su BBC Prime l'avevo visto finire da pochissimo :)

Totò :love:..................Otto :)

Hai sonnino tu?
A me è calato un po' il mal di testa almeno...spero di svegliarmi senza domattina :rolleyes:
 
Ultima modifica:

giaa

Giardinauta Senior
Calato nel senso di venuto o di diminuito ? Spero la seconda, e spero non ti sia venuto saltando tra gioco e discussione :) ...
Se vuoi andare non fare complimenti ... come dicono qui, "s'è fatta 'na certa" ...
Anzi, dai ti spingo io ...

otto ... ottomana (un po' scomoda per dormirci .. ma se stai in poltrona ci puoi appoggiare i piedi ! :lol: )

buona notte !
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Calato nel senso di venuto o di diminuito ? Spero la seconda, e spero non ti sia venuto saltando tra gioco e discussione :) ...
Se vuoi andare non fare complimenti ... come dicono qui, "s'è fatta 'na certa" ...
Anzi, dai ti spingo io ...

otto ... ottomana

buona notte !

Calato nel senso di diminuito :eek:k07:
Qui non si usa il verbo "calare" in senso opposto.
A proposito, qui non c'è neppure l'espressione "calare" la pasta che, vabbè, è in senso di "buttare giù" :embarrass cmq non si dice, diciamo "buttare la pasta"...mi suona sempre strano quando...oh sorvolo che è meglio :lol:

Grazie della spintarella :hehe: buonanotte Giaa :)
 

giaa

Giardinauta Senior
Calato nel senso di diminuito :eek:k07:
Qui non si usa il verbo "calare" in senso opposto.
A proposito, qui non c'è neppure l'espressione "calare" la pasta che, vabbè, è in senso di "buttare giù" :embarrass cmq non si dice, diciamo "buttare la pasta"...mi suona sempre strano quando...oh sorvolo che è meglio :lol:

Grazie della spintarella :hehe: buonanotte Giaa :)

Eh gia', non mi dire che dalle tue parti non "cala" la nebbia !!!
Anche a me fa strano "buttare" la pasta ... soprattutto considerando quanto è aumentata di prezzo :lol:

In Sicilia invece lo dicono, e, come regola, "cu cala, sala" ... :lol:
Adesso non sognarti il piattone di spaghetti di mezzanotte, ché tanto è già passata da un pezzo .... :lol:
 

Sevi

Fiorin Florello
Eh gia', non mi dire che dalle tue parti non "cala" la nebbia !!!
Anche a me fa strano "buttare" la pasta ... soprattutto considerando quanto è aumentata di prezzo :lol:

In Sicilia invece lo dicono, e, come regola, "cu cala, sala" ... :lol:
Adesso non sognarti il piattone di spaghetti di mezzanotte, ché tanto è già passata da un pezzo .... :lol:

:martello2 :lol: :lol: (rido per la battuta sulla pasta...almeno così si può ridere, perché se ci penso seriamente... :cry: )

Cmq non si dice, no :D
Si dice "E' scesa la nebbia" :lingua:

Sì ma non hai tradotto, io so un po' di francese, mica il sicu.lo :hehe:
 

Sevi

Fiorin Florello
Turca............cosa :) (cose turche...si dice no? Può pure essere una sola :D)

Ciao CampoGiiiiiiiiiiiiiiiii!!! :froggie_r
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto