• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ginseng in vaso senza foro di scolo

fra82rm

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ragazzi!
Mi è stato regalato l'altro giorno uno stupendo bonsai ficus ginseng!
E' stato preso in un vivaio e si trova ora sulla scrivania del mio studio. Desideravo averlo sulla mia scrivania perchè la abbellisce notevolmente.
Il problema è il seguente: si trova in un vaso che non ha possibilità di far drenare l'acqua che metto nel vaso. Temo possa rimanere sul fondo e far marcire le radici del bonsai. Il vaso è molto bello ma cambiarlo non sarebbe un problema (la salute del mio bonsai prima di tutto)! E' necessario che io cambi il vaso o il bonsai puo' restare in quello in cui si trova? Come posso mettere un sottovaso sulla scrivania!?!? Se lo lascio in questo vaso avrà problemi o puo' adattarsi a vivere lì dentro?
p.s. ultima domanda..... per quanto riguarda l'annaffiatura.... ho letto e sentito pareri contrastanti.... c'è chi dice 1 volta l mese e chi 1 volta al giorno..... qualcuno sa dirmi grosso modo ogni quanto?
Grazie mille........resto in attesa di un vostro aiuto!
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
ciao fra,
andrebbe innaffiato quando serve, ovvero quando il terreno è asciutto.
e poi, soprattutto nel periodo caldo, anche oggi, andrebbe messo fuori, non in casa.
per il vaso, secondo me senza buco non va bene a prescindere, ma magari altri sapranno dirti di più.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
innanzi tutto benvenuto.
poi, come ti hanno detto, le piante all'interno non vivono bene, anzi soffrono in modo consistente fino a morire.
i vasi devono essere bucati, quindi, se non li ha, puoi praticarli forando con una punta da muro di 10 mm, anzi ne puoi fare 2.
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Bisogna prima accertarsi che il bonsai non sia in qualche modo legato con dei fili incollati.
Non lo credo ma potrebbe essere così.
oppure potrebbe essere uno di quei vasi maledetti che hanno il bordo con un piccolo risvolto verso l'interno ed allora la fuoriuscita serebbe un po' più difficoltosa.

Per forare il vaso consiglio di girare la punta da trapano a mano, magari alloggiata nel mandrino.
Se il trapano consente bassissime velocità lo si può usare anche normalmente.
Naturalmente la percussione è da escludere.

In genere io uso delle vecchie forbici con cui allargo un piccolo foro iniziale fatto con un vecchissimo fine cacciavite.

Per il sottovaso ti consiglio di cercare quelli che ho trovato io che sono rettangolari, di plasticaccia nera, ma sono come dei bassissimi vassoi quasi senza sponde, con dei bassissimi piedini anche sotto. Se fossero di un altro materiale potrebbero anche essere belli.
Attento però a dove li acquisti, a parità di superficie (circa cm. 18 x 24) il primo l'ho pagato 8.0 Euro ed il secondo, molto migliore 3.5 Euro.

Ciao
 
Ultima modifica:
Alto