• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ginseng in vaso da bonsai

luki87

Maestro Giardinauta
ciao a tutti....questo inverno abbiamo comprato questo "bonsai" secondo me non si puo definire tale...xke non lo è...comunque è carino....
questo è il link al prodotto http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00118467
e questo è lo stato attuale del nostro...
IMG_1389.jpg IMG_1393.jpg IMG_1394.jpg
secondo voi esperti in materia....
ditemi se questa mia malsana idea è una pazzia o no..se lo tolgo da quel vaso (diametro totale 17 cm) e lo metto in un vaso tipico da bonsai profondo 10 cm come questi in foto...(quale sarebbe meglio)
IMG_1391.jpg IMG_1392 copia.jpg

si tratterebbe logicamente di tagliare abbastanza drasticamente le radici....che ne dite si puo fare???????poi ditemi se sbaglio tagliando le radici....la pianta cosi non crescerebbe piu come una pianta normale, ma come un simil-bonsai??!!

Aspetto vostre notizie!
GRAZIEEEE


[ps: scusatemi se ho scritto il titolo della discussione in maiuscolo, ma non riesco a modificarlo...!!!]
 
Ultima modifica:

aurex

Esperto di Bonsai
ciao Luki...allora partiamo dal presupposto che non è più periodo di rinvasi...per cui dovrai aspettare la prossima primavera...anche perchè, benchè sia una sempre verde, durante l'inverno rallenta la sua vitalità per poi ripartire a primavera....
quei vasetti mi sembrano un pò piccolini sinceramente...però potrebbero anche andare....non so non li ho vicino a me...ma okkio direi che sono piccoli...
quello che puoi fare adesso è levare quel muschio che non serve a nulla tranne che a creare dei problemi di eccessiva umidità....
aspetta e quando sarà il momento opportuno rinvaserai....
 

luki87

Maestro Giardinauta
ah ok...pensavo fosse ora il momento...ma quindi questa idea "malsana" cche ho avuto si puo fare....come puoi notare non so nulla di bonsai... :))...allora niente se ne riparlerà poi...il muschio si immaginavo...era un tentativo, ma l'avrei tolto domani perche vedevo che era sempre troppo umido! grazie mille...

comunque domani faccio una foto con i vasetti e la pianta vicino cosi forse puoi vedere meglio la grandezza!! grazieeeee
 
Ultima modifica:

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
concordo con Aurelio: x me sono un pò piccoli, non sapendo che apparato radicale ha sotto.
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Ciao Luki,
sono d’accordo con quello che hanno detto Aurex e Francobet, però permettimi di dirti che io non lo farei, sai che non è un vero bonsai e non lo sarà mai, allevarlo in vaso piccolo ti renderà soltanto le cose più difficili. Secondo me sarebbe meglio trattarlo come la bella pianta da appartamento che è, facendolo crescere rigoglioso in un vaso anche più grande di quello che ha adesso. Se poi vuoi dedicarti ai bonsai non importa se non ne sai nulla, basta studiare e applicarsi. E per iniziare ci sono piante più adatte, anche a costi contenuti, come per esempio l’olmo cinese o piante nostrane.
 

luki87

Maestro Giardinauta
aah addirittura dici....vaso piu grande....si forse si....allora gli darò più spazio...mi hai fatto cambiare idea!!!ma secondo te quando posso metterlo in un vaso più grande??:D:D
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Se non devi tagliare radici puoi rinvasare in ogni momento, sempre se sei certo che il pane di terra non si sfaldi durante l’operazione. Aspetta che la terra sia piuttosto asciutta ma se vedi che il pane non esce facilmente ti conviene tagliare il vecchio vaso con le cesoie. Prima però prepara il nuovo vaso con materiale di drenaggio sul fondo e una base di terra tale che la pianta sia al livello giusto, poi invasa e riempi l’intercapedine con terra molto drenante, da costipare bene con un bastoncino. Poi innaffia a fondo e tieni in ombra per qualche giorno. Se vedi che il pane di terra si sgretola ti conviene aspettare un momento più propizio, diciamo inizio primavera. Ultima cosa, meglio non usare il sottovaso.
 

luki87

Maestro Giardinauta
Se non devi tagliare radici puoi rinvasare in ogni momento, sempre se sei certo che il pane di terra non si sfaldi durante l’operazione. Aspetta che la terra sia piuttosto asciutta ma se vedi che il pane non esce facilmente ti conviene tagliare il vecchio vaso con le cesoie. Prima però prepara il nuovo vaso con materiale di drenaggio sul fondo e una base di terra tale che la pianta sia al livello giusto, poi invasa e riempi l’intercapedine con terra molto drenante, da costipare bene con un bastoncino. Poi innaffia a fondo e tieni in ombra per qualche giorno. Se vedi che il pane di terra si sgretola ti conviene aspettare un momento più propizio, diciamo inizio primavera. Ultima cosa, meglio non usare il sottovaso.

ok ok....si ora la pianta esce dal vaso che è una meraviglia....quindi si potrebbe fare...per quanto riguarda i sottovasi...li ho eliminati TUTTTTTI....li odio...un po per le zanzare, un po perche ho paura dei ristagni....siamo dei pazzi qui a casa comunque, perchè io li tolgo e prontamente mia mamma li rimette per non sporcare in maniera esagerata...e io zac li ritolgo...hahahah...tanto è il terrazzo che da sul nostro giardino....sporchiamooooo che ce frega!!!
comunque sto divagando...oggi pomeriggio credo che rinvaserò in un vaso di terracotta, tra l'altro molto carino....unica pecca è che è il sottovaso incorporato....poco male....d ogni innaffiatura starò attento a eliminare l'acqua sotto subito!!! grazie mille comunque a tutti!!!
 

Greenray

Esperto di Bonsai
ok ok....si ora la pianta esce dal vaso che è una meraviglia....quindi si potrebbe fare...per quanto riguarda i sottovasi...li ho eliminati TUTTTTTI....li odio...un po per le zanzare, un po perche ho paura dei ristagni....siamo dei pazzi qui a casa comunque, perchè io li tolgo e prontamente mia mamma li rimette per non sporcare in maniera esagerata...e io zac li ritolgo...hahahah...tanto è il terrazzo che da sul nostro giardino....sporchiamooooo che ce frega!!!
comunque sto divagando...oggi pomeriggio credo che rinvaserò in un vaso di terracotta, tra l'altro molto carino....unica pecca è che è il sottovaso incorporato....poco male....d ogni innaffiatura starò attento a eliminare l'acqua sotto subito!!! grazie mille comunque a tutti!!!

Scommetto però che a pulire il balcone è proprio chi i sottovasi li vorrebbe e non chi li toglie!
I sottovasi li uso anch'io, ma tenendoli ben distanziati dai vasi e senza che vi arrivi più che poche gocce che in pochi minuti asciugano: zanzare zero, non simpatizzo per loro come nemmeno per lo sporco sul mio piccolo balcone.

Per quanto riguarda la pazzia, voglio confessarvi una bislacca idea, mai messa in pratica finora.
Molte volte volendo rinvasare in modo "soft" avrei la speranza che con la pianta uscissero dal vaso tutte le radici ed il pane di terra intero, ma nella maggioranza dei casi, questo tende a disintegrarsi, esponendo le radici ad una fatica spesso inutile.
Premesso che le mie piante che hanno più occasioni di rinvaso sono in vasi di plastica tipo vivaio, (di diametro 18 o 20) ho pensato che un metodo per garantire l'integrità del "malloppo" sarebbe quello di annaffiare abbondantemente e poi (perdonatemi) di congelare rapidamente la superficie del vaso, finché anche la parte esterna della terra ormai inzuppata si è congelata.
Esistono bombolette capaci di congelare con la rapidità necessaria masse non molto grandi.
In questo modo si dovrebbe avere un "vaso nel vaso" e l'estrazione dovrebbe avvenire agevolmente.
Il calore sottratto alla parte periferica del terriccio dovrebbe essere relativamente contenuto e dovrebbe essere rapidamente recuperato dalla parte interna e se si fosse abbastanza veloci anche da quella esterna, senza contare che un'altra innaffiata aiuterebbe ulteriormente a non far risentire le radici se non minimamente di questo shock termico.

Accetterò volentieri le inevitabili e giustificate critiche, ma ricordatevi che non ho ancora provato questo metodo sulle piante perché prima di fare ad esse del male, lo vorrei ......... sperimentare sugli umani, perlomeno in questo torrido fine agosto milanese.
 
Ultima modifica:

luki87

Maestro Giardinauta
...questa si che è pazzia...ahahah...no io non me ne intendo e quindi non so che dirti su questa "pazza idea"....ma non capisco perche faresti una cosa del genere...(forse non ho capito) ma perche che succede se rinvasi quando il terreno è piu secco e va via facilmente??
Comunque per quanto riguarda lo sporco e i sottovasi....no no no... ultimamente sono io che pulisco pure il balcone!!!ahahah quindi anche un po masochista!!
invece non sai cosa ho fatto a 2 sottovasi di vasi grandi e pesanti (li ho dovuti mettere per forza xke usciva acqua nera)...una volta messi con la pianta e la terra diventa pesantissimo....quindiii...soluzione...bucato il sottovaso e ho messo un tubicino con il silicone che va nella terra scendendo le scale!!! ahhaha!!! :))
 

Greenray

Esperto di Bonsai
...questa si che è pazzia...ahahah...no io non me ne intendo e quindi non so che dirti su questa "pazza idea"....ma non capisco perche faresti una cosa del genere...(forse non ho capito) ma perche che succede se rinvasi quando il terreno è piu secco e va via facilmente??
Comunque per quanto riguarda lo sporco e i sottovasi....no no no... ultimamente sono io che pulisco pure il balcone!!!ahahah quindi anche un po masochista!!
invece non sai cosa ho fatto a 2 sottovasi di vasi grandi e pesanti (li ho dovuti mettere per forza xke usciva acqua nera)...una volta messi con la pianta e la terra diventa pesantissimo....quindiii...soluzione...bucato il sottovaso e ho messo un tubicino con il silicone che va nella terra scendendo le scale!!! ahhaha!!! :))

Chiamarla "pazza idea" è quasi un complimento per l'idea, ma anche un mezzo insulto a Patty Pravo, ma a parte la premessa, quel che succede rinvasando quando il terreno viene via facilmente è che si strappano anche gran parte della parte invisibile delle radici e prima che si riformino la pianta è in astinenza di nutrimento.
Se invece il terriccio rimane intero non ci sono questi problemi (ma altri).

I tubicini tenderanno ad otturarsi di frequente.
Utilizza un filo di acciaio per i freni della bicicletta, oppure un filo di nylon per le veneziane per spingere fuori tutto ciò che inevitabilmente entrerà ed anche le formazioni indesiderate che si formeranno al loro interno.

Ciao
 
Ultima modifica:

luki87

Maestro Giardinauta
Chiamarla "pazza idea" è quasi un complimento per l'idea, ma anche un mezzo insulto a Patty Pravo, ma a parte la premessa, quel che succede rinvasando quando il terreno viene via facilmente è che si strappano anche gran parte della parte invisibile delle radici e prima che si riformino la pianta è in astinenza di nutrimento.
Se invece il terriccio rimane intero non ci sono questi problemi (ma altri).

I tubicini tenderanno ad otturarsi di frequente.
Utilizza un filo di acciaio per i freni della bicicletta, oppure un filo di nylon per le veneziane per spingere fuori tutto ciò che inevitabilmente entrerà ed anche le formazioni indesiderate che si formeranno al loro interno.

Ciao
si grazie dei suggerimenti...è vero comunque era un tubo per l'irrigazione dell'orto, che portava l'acqua dal rubinetto per 40 metri...e stava li da anni...e ho trovato dentro i mostri!!!ahahaha....c'era roba viscida verde....comunque come soluzione è stata discreta...sono stato orgoglioso di averla avuta!! ahahhaha
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
non so sul discorso del gelo, ma preferirei non provare sulle mie piante.
di certo però io rinvaso sempre con terriccio umido, non spolto, ma mai secco.
poi comunque se il periodo è quello giusto e se fatto correttamente, se il terreno si sfalda un pò non fa nulla.
 

valentina8

Aspirante Giardinauta
Ciao Conte Verde, anche io ho questa pianta, e l'ho acquistata proprio come bonsai; leggendo il tuo messaggio mi sono incuriosita quando hai detto che non lo è; come mai?
 
Alto