• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giacinti: interramento corretto?

Serenella91

Giardinauta
Buongiorno ragazzi, allora stamattina, qui dove vivo io, c'è un vento incredibile che mi ha spazzato per terra i miei due giacinti, la caduta li ha fatti uscire dl loro vasetto che si sono rotti :(
Non sapendo che fare li ho invasati, non potendo purtroppo piantarli per terra per via de miei conigli che scaverebbero per mangiargli le radici
Secondo voi li ho invasati come si dovrebbe?

DSC_00485.jpg DSC_00512.jpg DSC_00498.jpg

ps. ho dovuto usare un comune terriccio
 
Ultima modifica:

Gregor

Aspirante Giardinauta
Ciao Serenella91, se i giacinti li tieni in casa, in una posizione ben illuminata, va bene la profondità che si vede nella foto. Se invece hai intenzione di lasciare la cassetta all'esterno dovresti interrare i bulbi un po' di più in profondità: scava un buco profondo 15 cm e collocaci i bulbi. Comunque se li lasci all'esterno la miglior soluzione sarebbe di metterli in terra piena, ma ho letto del problema conigli (a cui si potrebbe ovviare con una rete opportunamente interrata).
 

Serenella91

Giardinauta
Ciao Serenella91, se i giacinti li tieni in casa, in una posizione ben illuminata, va bene la profondità che si vede nella foto. Se invece hai intenzione di lasciare la cassetta all'esterno dovresti interrare i bulbi un po' di più in profondità: scava un buco profondo 15 cm e collocaci i bulbi. Comunque se li lasci all'esterno la miglior soluzione sarebbe di metterli in terra piena, ma ho letto del problema conigli (a cui si potrebbe ovviare con una rete opportunamente interrata).
si mi piacerebbe molto piantarli a terra ma senza rete è un problema, se scavo e li lascio li potrebbero farcela?
 

Serenella91

Giardinauta
Ciao Serenella91, se i giacinti li tieni in casa, in una posizione ben illuminata, va bene la profondità che si vede nella foto. Se invece hai intenzione di lasciare la cassetta all'esterno dovresti interrare i bulbi un po' di più in profondità: scava un buco profondo 15 cm e collocaci i bulbi. Comunque se li lasci all'esterno la miglior soluzione sarebbe di metterli in terra piena, ma ho letto del problema conigli (a cui si potrebbe ovviare con una rete opportunamente interrata).
si mi piacerebbe molto piantarli a terra ma senza rete è un problema, se scavo e li lascio li potrebbero farcela?
 

Contessa...

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto ciao :)
Approfitto di questa discussione per chiedere un consiglio sui bulbi di giacinto. Ne no interrato uno in un vasetto di circa 10 cm di diametro e lo tengo in casa. Altri due li ho messi insieme (in un vaso più grande) in veranda. Volevo sapere quanto spesso devo innaffiarli? Basterà dare acqua una volta a settimana?
Grazie in anticipo ;)
 
Ultima modifica:
Alto