• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

germinazione gypsofila

P

pussy

Guest
Bongiorno a tutti,

Sono nuova al forum e neo-giardiniera, quindi avrei bisogno di vostri grandi consigli. Per cominciare ho un piccolo problema che mi piacerebbe sottoporvi. Voilà: é il secondo anno che faccio la semina in un semenzaio di plastica, uso del terriccio "normale" e lascio il semenziaio in cucina visto il grande freddo ed anche perché che é l'unica stanza dove c'é un po di luce. Dopo pocco tempo i semi germinano, si alzano di 2/3 centimetri, ma si forma un po di muffa, quindi apro il semenzaio per fare circolare l'aria e le piccole piante si afflocciano :cry: .....secondo voi dove sbaglio?
 
R

riverviolet

Guest
Alzi togliendo completamente la copertura? Quello potrebbe essere l'errore, lo sbalzo termico.
Alza solo un po', metti uno stuzzicadente a far passare un poco di aria e fai attenzione in generale poichè accanto alle finestre, c'è sì più luce, ma anche qualche grado in meno rispetto al resto delle stanze.
 
R

riverviolet

Guest
Però, rileggendo mi sorgono altri dubbi, poichèle viole germinano proprio al freddo ed al buio.
Io le ho seminate, messe fuori, coperte le fiorerine per tenere i seini al buio e poi, sppuntate le piantìne, tolto il coperchio.
Ove c'è il rischio che si prendano, fragili come sono a quell'epoca di germnazione, bombardate d'acqua, si tenta di ripararle un poco, ma le viole stano tranquille anche sotto la neve.

Quindi detto ciò mi sovviene che vi sia qualcos che non funziona nel letto di semina.
Dove semini e come? terricccio e basta?
Ovviamente in contenitori sotto sono forati vero?
 
P

pussy

Guest
germinazione

Scusate non sono viole, ma gypsofila, ma credo che il seme non importa, credo sia piuttosto la tecnica che non va visto che non é la prima volta che mi succede. Ho messo pochissima acqua ma il terriccio é bagnato, ma non c'é la condensa sul coperchio trasparente (la chiusura del coperchio non é proprio ermetica..), ho messo solo terriccio universale e nella stanza fa all'incirca 18 ° C, forse dovrei usare un'altra miscela ? Comunque adesso é troppo tardi ? non si riprenderanno più ?

Grazie!:)
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
pussy ha scritto:
Scusate non sono viole, ma gypsofila

Scusasse te :rolleyes: ho letto fischi per fiaschi ..... alias ..... "Voilà per viola" :martello: e ho modificato il titolo :ros: ............ ma ora ho rimediato :eek:k07:
 
P

pussy

Guest
Non ci sono problemi, pensavo di avere sbagliato io perché devo ancora prendere il "patentino" per dialogare nel forum !!!

grazie!
 

faxstaff

Giardinauta Senior
pussy ha scritto:
Scusate non sono viole, ma gypsofila, ma credo che il seme non importa, credo sia piuttosto la tecnica che non va visto che non é la prima volta che mi succede. Ho messo pochissima acqua ma il terriccio é bagnato, ma non c'é la condensa sul coperchio trasparente (la chiusura del coperchio non é proprio ermetica..), ho messo solo terriccio universale e nella stanza fa all'incirca 18 ° C, forse dovrei usare un'altra miscela ? Comunque adesso é troppo tardi ? non si riprenderanno più ?

Grazie!:)

ciao , la gypsofila è una pianta che ama i terreni neutri o lievemente calcarei, inoltre non ama molto gli eccessi di umidità, il terriccio 'universale. In questo caso dovrebbe andare bene se non per il fatto che forse è un po troppo torboso. Dovresti, avendone la possibilità, mischiarlo con un po di terriccio per cactacee e piante grasse.
Questo terriccio essendo molto ricco di sabbia e avendo un discreto titolo di rame , impedirebbe la formazione della muffa e funghi vari.. e quindi è ottimo per le semine.

Un altra cosa, nel tuo caso non è necessario coprire il semenzaio, basta mantenere appena umido il terriccio con uno spruzzatore.. il vapore normalmente presente in cucina di solito fornisce un tasso di umidità più che sufficiente.

Purtroppo non credo che quelle afflosciate si riprenderanno, almeno non tutte, ma è ancora presto e puoi riseminarle.. ricordati poi che la gypsofila fà una lunga radice a fittone (tipo carota per capirci) , quindi quando le invaserai ricordati di usare un vaso abbastanza profondo.

nel caso qualcuna sopravviva, appena avrà messo il primo paio di fogle vere, ti consiglio di utilizare un po di concime sangue di bue molto diluito, le aiuterà a riparare eventuali danni subiti. ho scoperto che è eccezzionale come primo concime dopo la germinazione..

saluti Fax
 
P

pussy

Guest
va bene, riprovo con i consigli e vi faccio sapere, nel frattempo, grazie mille!!!!
1 saluto
Pussy
 
P

pussy

Guest
Semina - il ritorno...

Vi ricordate il mese scorso delle mie esperienze poco gloriose con la gypsofila? ben, allora non mi sono data per vinta e con i vostri buonissimi consigli ho ritentato con altri semi (alisso, astro, garofano, zinnie) e questa volta.....OURA! :hands13: é andata bene (grazie per il super consiglio del terriccio di cactus che credo abbia fatto molto!!). MA, c'è sempre un Ma, adesso ho il terrore che i germogli non sopravivano :baf: ...e si afflicino come per il gypsofila (Vi avevo detto che ero alle prime armi, si?!?:martello: )
Adesso che cosa devo fare ? Trasvasarli..um ho paura che sia presto, metterli a dimora fuori? mi pare crudele visto il freddo ancora ! quindi ? un aiutino please!!!!:Saluto:
grazie in anticipo !
pussy
 

faxstaff

Giardinauta Senior
pussy ha scritto:
Vi ricordate il mese scorso delle mie esperienze poco gloriose con la gypsofila? ben, allora non mi sono data per vinta e con i vostri buonissimi consigli ho ritentato con altri semi (alisso, astro, garofano, zinnie) e questa volta.....OURA! :hands13: é andata bene (grazie per il super consiglio del terriccio di cactus che credo abbia fatto molto!!). MA, c'è sempre un Ma, adesso ho il terrore che i germogli non sopravivano :baf: ...e si afflicino come per il gypsofila (Vi avevo detto che ero alle prime armi, si?!?:martello: )
Adesso che cosa devo fare ? Trasvasarli..um ho paura che sia presto, metterli a dimora fuori? mi pare crudele visto il freddo ancora ! quindi ? un aiutino please!!!!:Saluto:
grazie in anticipo !
pussy


se nei vasetti sono troppo fitte o i vasetti sono troppo piccoli allora puoi ripichettare quelle in esubero in vasetti singoli prima che mettano troppe radici, con delicateza mi raccomado, ma è meglio farlo subito. dopo potrebbe essere troppo compliacato districare le radici..

per il resto solo luce (TANTA LUCE) e acqua q.b per non far seccare il terriccio.. fino a quando non saranno abbastanza grandicelle per andare fuori nei loro vasi definitivi...

saluti Fax
 

taty

Giardinauta Senior
e li sfrutto anch'io

questi consigli...grazie a nuvoletta che mi ha dato l'info del post...
pussy ho anch'io il tuo problema ...pero' mi dai coraggio per riprovarci...chissa' che dopo la 3°semina di gypso mi resti qualcosa...!!!
bacioni a tutti taty
 
Alto