• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Geranio instranito

Gesuita Volante

Aspirante Giardinauta
Il Geranio presenta delle specie di "bolle" o croste in rilievo e non capisco cosa sia... Cocciniglie?
Ci ho visto girare degli oziorrinchi sopra, forse sono quelli?
Come li debello, nel mentre?
 

Allegati

  • 20160817_121102 (1).jpg
    20160817_121102 (1).jpg
    188,8 KB · Visite: 9
  • 20160817_121136 (1).jpg
    20160817_121136 (1).jpg
    282,1 KB · Visite: 8
  • 20160817_121139 (1).jpg
    20160817_121139 (1).jpg
    266,6 KB · Visite: 12

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
le bolle è idrosi, dovuta a eccessi irrigui, le rosicature sono di bruchi vedi farfallina dei geranei.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
usa il confidor per irrigazione sui pelargoni e invece spruzzato per i tripidi. Contro l oziorrinco si usano i nematodi in prevenzione contro le larve.
 

Gesuita Volante

Aspirante Giardinauta
L'azadiractina, dici che và bene lo stesso? Per i Tripidi dico

Per tripidi su aromatiche?

Ho trovato un bruco di colore verde, testa aranciastra/marrone, su un peperone, mangia tutte le foglie, sembra un lepidottero, che dovrei fare? Sai cosa è? Domani carico la foto, sono curioso.


A casa, ho: Deltametrina, Azadiractina, Imidacloprid e tau-fluvalinate.
 

Allegati

  • 20160819_210519.jpg
    20160819_210519.jpg
    162,4 KB · Visite: 3
  • 20160819_211307.jpg
    20160819_211307.jpg
    162,1 KB · Visite: 3
Ultima modifica:
Alto