• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gerani sfioriti

P

PolliceAssassino

Guest
i miei edera erano pieni zeppi fino a qualche giorno fa..ora no,ma anche l'anno scorso tra una fioritura e l'altra passava un po'di tempo..credo sia normale in fondo..
anche lo zonale che ha cambiato colore fa così:niente fiori,una marea di fiori e ora di nuovo solo foglie..
 

lora

Maestro Giardinauta
lobelia, allora siamoin due ad essere maniache:D...in ogni caso per i vasi hai ragione dipende e come..... e poi l imperiale l ho perso proprio a causa di poche annaffiature qualche anno fa.....:cry:
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Celeste, i gerani dovrebbero fiorire tutta l'estate, puo' accadere che abbiamo dei piccoli cicli o si prendano della piccole pause in cui le piante risultano sfiorite ma non dura piu' di un paio di settimane (si' lo so non e' poco....).
Io proverei a sospendere le concimazioni, l'anno scorso all'inizio li avevo nutriti troppo, sia con il concime granulare a lenta cessione messo al momento dell'invaso sia con quello liquido durante le innaffiature: risultato piante piccole pochi fiori. Poi sono venuti un paio di temporali che hanno "lavato" bene la terra e da allora ho sospeso le concimazioni liquide; i gerani si sono ripresi hanno ricominciato a crescere e a produrre fiori, poi dopo un mese circa ho ricominciato a somministrare il concime liquido ma pochissimo e solo una volta ogni 10 gg.
Ciao
 

pampam

Giardinauta Senior
Celeste, prova ad avere un po' di pazienza... :sleep2: Anche i miei parigini hanno fatto un periodo con pochissimi fiori e molti germogli di foglie. Francamente ero un pochino preoccupata :confuso: , parlandone nel forum tutti mi hanno detto (Ciaseta è stata la prima :love_4: ) di attendere fiduciosa. E così è stato, infatti adesso il mio balcone è un'esplosione di fiori rosa. Nei prossimi giorni posto le foto.

Comunque acqua ogni sera (sono esposte a sud, quindi molto caldo), concime una volta alla settimana e asportazione periodica dei fiori secchi.
Vedrai che con questi piccoli accorgimenti i tuoi gerani diventeranno uno splendore!!! E lascia perdere questi buffi rimedi.... il latte, il vino e le uova stanno meglio sulle nostre tavole :food: che non nei vasi dei fiori... :martello2 Certo che anche quel buontempone che ha fatto questo articolo sul giornale.... non è che dopo un'indigestione di latte vino uova ha pensato bene che era meglio liberarsene dalla cucina e "infilarle" nei vasi di gerani?:confuso: :lol: :lol: :lol:
 
M

Mary74

Guest
Ho letto qui nel forum che è consigliabile non mettere i geranei in vasi troppi grandi,addirittura cè chi non li travasa e li interra con tutto il vaso.
 
Alto