• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

gelsomino

reginavittoria

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
i miei gelsomini da alcuni giorni sono invasi da un insetto piccolissimo verde pisello che sembra un moscerino e che vola via quando scuoto i rami. Le foglie hanno perso brillantezza, alcune hanno macchioline bianche in rilevo e le nuove nate tendono ad accartocciarsi.
Esiste un trattamento da poter fare in questa stagione che mi risolve l problema?
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Ciao!Molti Gelsomini e Rhyncospermum hanno problemi di questo tipo.Nn riusciresti a fare una foto a questi insetti??Riesci a chiarire la quantità e la posizione?Guarda bene la pagina inferiore delle foglie e i rami x vedere se ce ne sono.Di parassiti volanti verdi mi sovvengono solo l'Aleurodide,di color bianco-verdastro e la Cicalina,verde chiaro..In entrambi i casi ti consiglio un insetticida (se possibile con principio attivo IMIDACLOPRID cm uso io,ke inibisce l'acetilcolinaesterasi,in modo da uccidere i parassiti senza causare danni alla pianta e agli animali).Comunque ti consiglio vivamente un insetticida da diluire (x intenderci in una bottiglietta,non in uno "spruzzino")poichè quelli venduti pronti all'uso nello spruzzino,spesso alle piante causano il cosiddetto "effetto freddo"ossia una sorta di gelata ke può danneggiare o uccidere la pianta!Spero di averti aiutato!
 

reginavittoria

Aspirante Giardinauta
Gli animaletti verdi sono a sciami ed ora si sono spostati sugli agrifogli. Ho spruzzato dell'insetticida (quello da casa per le mosche) e sono volati via e mezzi morti. Assomigliano a delle minuscole cavalette ma sono verde pisello nella foto che allego prova a vederle ma sono talmente piccole che non so se ci capirai qualche cosa
 

Gecko

Maestro Giardinauta
allora forse è proprio cicalina,anke se nn escluderei l'areulodide!Xò nn usare assolutamente l'insetticida da casa,ce ne vuole uno specifico,così rischi di uccidere la pianta!
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Io userei subito l'imidacloprid..tra tutti quelli ke ho provato,lo ritengo di gran lunga il migliore,è ad ampio raggio di azione..Cm già detto,te lo consiglio da diluire,non negli spruzzini pronti all'uso,xkè può essere rischioso x la pianta..Io l'ho applicato sul mio Rhyncospermum proprio oggi come trattamento preventivo,visto ke il mio vicino ha un'infestazione di Afidi..
 
Alto