• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

GELSOMINI

C

colacicco

Guest
Ciao a tutti
vorrei sapere se ci sono particolari accorgimenti per i Gelsomini, visto che avendoli piantati lo scorso anno nel mio giardino, li vedo tali e quali e nelle parti basse vedo numerose foglie rosse.....che fare per poter avere i tanto sospirati fiorellini profumati???
Grazie
Monica :confused:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ma oltre le foglie rosse, hanno pure nuovi germogli?

Se si, per i fiorellini porta pazienza ancora un paio di mesi
 
D

delfina

Guest
Approposito di gelsomini io ne ho preso uno piccolo piccolo al super con i tanti bei bocciolini che non si sono ancora aperti, ma il dubbio atroce è che non si tratti di gelsomino perchè sono di colore rosa carico.
Esiste un gelsomino con fiori di questo colore?
 
M

micio

Guest
Ciao,

Mi sa che hai comprato una Pandorea (Bignonia Sempreflorens) perchè, per quanto ne so io, non esistono gelsomini a fiori rosa.

Comunque se è questa e sempre una bella piante rampicante, ne comprerò una anche io per il mio balcone appena saranno disponibili in vivaio.

Per quanto riguarda la fioritura del gelsomino bianco questa non avviene prima di giugno.

Micio ;)
 
M

micio

Guest
Sempre se riesco ti allego una foto della pandorea
e della diplandenia splendens così puoi vedere tu stessa se è una di queste la pianta che hai comprato
pandorea.jpg

diplandenia splendens.jpg
 
M

micio

Guest
Quella nella foto è la Pandorea la diplandenia non riesco a caricarla sighh.... :(
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Delfina,
si tratta proprio di un gelsomino e precisamente lo Jasminum polyanthum che ha i boccioli rosa carico, quasi rosso, ma i petali all'interno sono bianchi. E' una specie molto diffusa per la massiccia fioritura primaverile (solamente) e per il profumo intenso, se non eccessivo.
Micio, i gelsomini rosa esistono ed anche gialli e rossi (scusami, ma io eviterei di inserire foto prese dalla rete, specie con tanto di 'Copyright', a meno di non averne l'autorizzazione).
Saluti
Pietro Puccio
 
M

micio

Guest
Lo so Pietro me ne sono accorta troppo tardi. Sighh combino sempre guai....
Ho anche tentato di toglierla ma non riesco. :( :(
 
D

delfina

Guest
Grazie Pietro, la descrizione è proprio quella anche perchè non somiglia affatto alla pandorea
 
Alto