• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gelsomini attaccati da parassita

Oscar83

Aspirante Giardinauta
Sto cercando una soluzione non tossica per salvare i due gelsomini.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.


a3a955378b7f41db43092730d917d593.jpg
79b179d5b81916968a6fff45c0e2a2d0.jpg
507795e3e0be36830d9a135f648cfb66.jpg
80703faca57a974978f0ce7a51f09f9d.jpg
 

angelone54

Guru Giardinauta
Mi spiace ma quella pianta ha un piede nella fossa. L'unico rimedio è potarla drasticamente per rinvigorire le radici. Tutte le foglie sono state punte da vari insetti, cicaline in particolare, se non utilizzi prodotti specifici quelle piante faranno una brutta fine.;)
 

Oscar83

Aspirante Giardinauta
Quindi la natura va salvata con prodotti nocivi alla natura stessa? Vi terrò aggiornato non appena avrò risolto con i metodi naturali. State attenti a non intossicarvi troppo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Oscar83

Aspirante Giardinauta
Quindi che faccio? tolgo tutte le piante dal balcone e le vado a piantare in una riserva? Facciamo una petizione contro coloro che fanno arrampicare le piante sui muri? Adesso sono curiosissimo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
se tu fossi un vero "protettore della natura" dovresti fare così, solo piante che crescono naturali nella tua zona; siccome sono piante coltivate per il diletto umano si creano questi problemi, non sempre è possibile usare 2 teste d'aglio e una saponetta per risolvere il problema degli insetti patogeni. Anche perchè nessuno userebbe e comprerebbe più gli insetticidi... non credi?
 

Chanis

Maestro Giardinauta
Se fossi una da "solo rimedi naturali per le mie piante":
1) non mi ridurrei in queste situazioni: al primo segnale di malessere della mia pianta, tenterei subito di risolvere! Voler risolvere solo con metodi naturali quando ormai la pianta è super sofferente diventa davvero complicato a sto punto.
2) ribadisco: è assurdo prendere delle contromisure solo ora! Non vorrei che finora i metodi naturali non abbiano funzionato
Anche io non amo i prodotti tossici, consumo solo prodotti da me coltivati, non uso niente di chimico sulle mie piante da orto, etc.... ma sui fiori, se è necessario, non ne precludo l'utilizzo
 
Alto