• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

gatti incontinenti

G

giorpapi

Guest
alcuni gatti hanno preso di mira il mio giardino per espletare i loro bisogni corporali.
Se qualcuno potesse darmi delle dritte sarei contento di metterle in pratica. :confused:
 
M

Maria A.

Guest
... se hanno deciso di farla proprio lì, e molto difficile dissuaderli. Non funzionano i vari gel repellenti (ho trovato più di un micio che se li mangiava come fossero mentine), solo un pò le reti metalliche a maglia fitta, con le quali però dovresti coprire tutto il terreno libero. Anche i paletti piantati nel terreno servono a poco, se non li metti fitti fitti ci fanno lo slalom in mezzo.
Mattoni sul terreno? Niente. Ci vanno lo stesso.
Comunque, danni non ne fanno moltissimi - il mio terrazzo ormai è abitualmente frequentato da più felini, ormai sono rassegnata.
Li potresti spaventare con un getto d'acqua, se riesci a coglierli sul fatto (ma senza esagerare, eh!) .... oppure con un cane in carne ed ossa, o con un altro gatto - aggressivo.
 
C

Constance Spry

Guest
Oh! Vedessi che sorta di cloaca che è il mio di giardino!
COMUNQUE! Io ho adottato il sistema di lasciare uno spazio per loro (le mie due gatte e i trenta gatti della vicina, il cane va dove vuole), un mucchietto di terricchio sabbioso soffice soffice, vedrai che ci vanno da soli, hanno il settimo senso per la sabbia.
 

enzuccia

Aspirante Giardinauta
io non so se è lo stesso ma mia mamma aveva lo stesso problema con i gatti che le passeggiavano sul cofano della macchina parcheggiata.
Lo abbiamo risolto lasciando nei paraggi delle pezzuole imbevute di aceto....vedi tu come puoi fare a cospargere di aceto il giardino senza rovinare peggio dei gatti
;)
 
B

Beppe_milano

Guest
Ciao verifica che nel tuo prato non ci sia della Nepeta Cataria o della valeriana.. è un tipo d'erba che provoca un richiamo irresistibile per i gatti. Basta ci sia anche solo una di queste piantine e te li ritroverai sempre nel giardino..

Altri metodi naturali per tenere lontani i gatti sono piccole palline di naftalina messe in scatolette o barattoli forati in modo che siano lontani dai bimbi o che non possano essere mangiati involontariamente dagli stessi gatti (mi sembra strano visto che rifuggono quell'odore.. )

La soluzione "verde" al problema è invece quella di usare piante il cui odore i gatti detestino: la più efficace (e la migliore quindi in questo senso) è l'elicriso,ed in particolarel'elicriso italico, che gli inglesi chiamano "the curry plant" = "la pianta del curry" per l'odore tipico di questa spezia che emana dalle foglie di questa specie... ovvio che poi magari questo odore non piace nemmeno al padrone del giardino e allora non va molto bene.. ;)

Qualche info su questa pianta lo puoi trovare certamente qui da qualche parte (ancora non l'ho visitato tutto.. e' enorme!) oppure su Elicrisio Italico

Un ultima cosa forse ovvia.. non usare mai per pulire dell'ammoniaca.. per loro è come dargli una bussola olfattiva!

Ah e se hai usato concimi azotati verifica sempre di sotterrarli.. se non sono sotterrati disperdono ammoniaca e ti richiamano i gatti mentre quando sono interrati (non esposti) disperdono l'ammoniaca nell'acqua del terreno e non evaporano attirandoti i simpatici felini..

Credo di aver detto tutto.. e forse ho detto anche troppo e quindi a parziale rimborso mando un racconto scritto dal mio giardiniere preferito..

E' del sito in cui ho scoperto giardinaggio.it (c'e' un banner che ruota continuamente e quest'icona era troppo accattivante!!)

Spero vi piaccia si chiama

La leggenda delle due Magnolie

Miao Miao,

Beppe
 
Y

yanomami

Guest
per quei bastardi di gatti bisognerebbe aqmmazzarli da piccoli,come le donne se no bisogna tenersi tutt,edue cosi come sono,
sherzi a parte, facciamo i seri
una cosa molto efficace come repellente è lassenzio che li tiene abbastanza lontani se no un getto di aqua addosso e dopo un po di volte non vengono più, attualmente sto provando degli ultrssuoni che non sono dannosi e tengono lontani le bestie ,mentre ho più o meno buoni risultati con topi e talpe con gatti e cani sto provandoanche perchè devo poi piazzarli ai miei clienti e devo essere piu che sicuro che funzionino.
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
se tutti i sistemi che ti hanno suggerito per tener lontano i gatti (se non sono tuoi),non funzionassero, credo anch'io che la soluzione migliore sarebbe quella del mucchietto di sabbia, o la cassettina apposita per gatti. Certo che se poi devi pulire tu non è molto simpatico, ma almeno avresti le piante salve.
Quando avevamo i muratori in casa, ho notato anch'io che la mia gatta usava automaticamente il mucchio di sabbia dei muratori
ciao
 
B

Bre

Guest
se hai solo seminato puoi coprire la zona con delle reti anche a maglie larghe, quando le piantine cresceranno si districheranno nei buchi della rete, dove ci sono le reti il gatto non si avvicina
ciao
Bre
 
P

Paola_81

Guest
Con i miei terribili gattini non ho questo problema perchè i loro bisogni li fanno nella lettiera oppure se si sentono selvaggi nell'orto del vicino... infatti sono irresistibilmente attratti dai mucchi di terra smossa, per cui consiglio a tutti per esperienza di procurare, come è stato già detto, al vostro amico felino un'adeguata lettiera e tenere la rete attorno alle piante appena piantate (orribile gioco di parole!) fino a quando la terra non si sarà abbastanza assestata. Per quanto riguarda i vasi sono molto utili le palline di argilla espansa, sembra non le gradiscano più di tanto. L'ideale sarebbe avere un prato incolto vicino a casa così possono giocare senza fare danni!
gatto

Consolatevi...pensate avere un gattone così che scorrazza in giardino! ;)

[ 26-08-2002: Messaggio scritto da: Paola_81 ]
 
V

Veon Itil

Guest
gatto.jpg


Paola devi aggiungere .jpg al nome della tua foto. E' un errore abbastanza comune, che noi vecchi matusalemmi del computer, allevati su windows 3.1, evitiamo, perche' ai tempi in cui berta filava, il punto ed estensione erano obligatori.
Ciao Andrea
 
P

Paola_81

Guest
Grazie Veon, mi era già capitato di non riuscire a caricare foto e ora hai risolto i miei dubbi!!!
 
S

Semola

Guest
ciao giorpapi, ti hanno risposto in tantissimi, sempre disponibili come al solito ed io non vorrei essere da meno :D .
Volevo darti una possibile soluzione al tuo problema. Una mia amica che ha il tuo stesso problema con i gatti ha risolto mettendo qui e la nel giardino e nei vasi dei pezzi di buccia di arancia, che sparge periodicamente e che sembrano aver allontanato in maniera drastica i nostri amici felini. Tentar non nuoce!!! Ciao Semola
 
P

Paola_81

Guest
I miei gatti quando compro le arance le tolgono dal portafrutta e giocano a bowling!!! Comunque proverò... non si sa mai!
 
Alto