ciao, come ti ha detto Marco (ciao Marco!!

) i gatti mangiano erba proprio per procurarsi il vomito ed espellere pelo o altro che li infastidisce a livello gastrico.
ho cercato ora sulla lista di piante tossiche o innocue americana e i girasoli per fortuna li danno per non tossici per cui almeno da quel punto di vista stiamo tranquilli.
l'"erba gatta" che si acquista ormai mi sono fatta l'idea, per esperienza diretta e di conoscenti, che piace a pochi mici, quindi il fatto che i tuoi la ignorino lo considero normale. quello che farei io è andare in giro a cercare comune gramigna (=>
https://www.google.it/search?q=gram...ob_aAhVKhiwKHWttCVwQ_AUICigB&biw=1093&bih=479) o altra erba di campo a foglia tenera e larga, sono quelle che preferiscono, e gliele pianterei in vaso in modo che ce l'abbiano a disposizione (capisco bene che sono gatti che non escono? se invece escono e in teoria potrebbero procurarsela da soli, evidentemente non ne trovano e quindi vale lo stesso discorso, vai in giro tu a cercarne, prendila con tutta la radice e mettigliela da qualche parte fuori casa dove la possano trovare).
anche, importante, se non lo fai già spazzolali sempre prima dei pasti, fallo proprio come abitudine anche se non è periodo di muta. infatti dopo mangiato si tolettano ed è quindi il momento in cui rischiano di ingoiare più pelo, tra l'altro con la digestione in atto per cui pure scende di più. se lo fai d'abitudine, diminuisci di molto il problema e loro si abituano tanto che, vedrai, alla fine te lo chiederanno perché sarà come una coccola. tra l'altro ora sono proprio in piena muta quindi ne hanno tanto più bisogno.
nel caso, se non sono abituati, usa per iniziare una spazzolina di questo tipo (se hanno il pelo corto, nel senso se non sono dei persiani), è una di quelle che sia cattura pelo e non dà loro fastidio:
buone cose a tutti voi, saluti!