All'interno del prato, vige una regola naturale di sopravvivenza. L'interferenza dell'uomo sposta questo equilibrio verso zone spesso ignote. Le molecole che compongono i p.a destinati alla cura delle crittogamie non sono sempre compatibili tra di loro, figuriamoci se lo possono essere con i p.a dei selettivi che possiedono sempre una latente tossicita' per il tappeto erboso. Quindi, da una parte fornisci un curativo che deve essere traslocato dentro i tessuti, mentre dall'altra un erbicida che deve starne fuori. L'effetto del primo veicola il secondo, alterando il risultato sperato. Il previcur va bene solo per curare pythium blight (anche a livello preventivo) ma nulla puo' contro la maggior parte delle altre malattie.....e viceversa