• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio funghicida

freccia62

Aspirante Giardinauta
Volevo tenere in casa un funghicida da usare al bisogno,
cosa dovrei tenere? al momento ho solo in casa l'ortiva
ma ho visto in vendita un funghicida granulare ad un prezzo interessante con questo principio attivo
- Metalaxil-M puro 2,4%
puo essere utile? o meglio stare su previcur e folicur?scusate la domanda ma di funghicidi sono a digiuno completo....:confuso::confuso:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
il metalaxil-m è un fingicida contro il pytium puzzacchia un po' ma è efficace, ricorda sempre che è meglio prevenire che curare per cui occhio alle concimazioni, alle irrigazioni e ai tagli...
 

freccia62

Aspirante Giardinauta
grazie Green per la risposta..la puzza non è un problema..ho letto che il suddetto funghicida granulare
si può usare anche in maniera preventiva contro il pythium
(l'anno scorso durante le vacanze sono stato colpito e affondato dal pythium)
FLARE GOLD G EVERRIS
Questo fungicida granulare pronto all’uso manifesta un’eccellente e prolungata azione preventiva e curativa nei confronti dei patogeni target. Il principio attivo penetra attraverso le radici delle piante e viene trasportato e distribuito con la linfa negli organi verdi, inibendo al fungo la crescita e la produzione di spore. È particolarmente indicato per la lotta contro le peronosporacee che colpiscono tappeti erbosi.
non vorrei che fosse una informazione non del tutto veritiera...si sa che per vendere scriverebbero anche che ti fa passare la dissenteria...
per concimazione e tagli per il momento è tutto ok...visto le temperature ho già tagliato 2 volte e concimato con lo scott maintenance,
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Uhmmm mi sa che il prodotto è classificato Xn nocivo .... credo sia necessario il patentino.

cigolo
 

freccia62

Aspirante Giardinauta
grazie Cigolo per la precisazione..mi informerò dal rivenditore..intanto mi sono letto la discussione di white sand sul fosfito di potassio
e penso di provare a somministrarlo come cura preventiva :)

Cigolo ho controllato la scheda di sicurezza ...è Xn nocivo...ma ha la classificazione R20,R52 E R53
e non serve patentino...però mi intriga di + la via del fosfito di potassio..
grazie ancora
Freccia62
 
Ultima modifica di un moderatore:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Se il nemico da prevenire non è il solo pythium terrei in considerazione anche il Player GR Everris ... tebuconazolo+fosfito :)

cigolo
 

freccia62

Aspirante Giardinauta
il player Gr in via preventiva si deve dare una sola volta? in che periodo? ho letto 7 grammi x mq.. è giusta la dose?
grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Applicazioni preventive 5,5g/mq da fine maggio/inizio giugno per 3-5 applicazioni distanziate 15-20gg l'una dall'altra. Applicazioni curative 7g/mq.

cigolo
 

CICCIO69

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,

Vi chiedo un consiglio cortesemente:



il mio prato è stato assalito dal Pythium, stranamente, nel mese di novembre, credo a causa dell’alta temperatura che abbiamo avuto.

Di fatti la mattina il prato era sempre bagnato, il sole non aveva la forza di asciugarlo però essendo cresciuto molto, alla base dell’erba ha lavorato

Il Pythium. Avevo detto al giardiniere di farci ancora un altro taglio proprio per far asciugare l’erba alla base ma lui l’ha ritenuto non necessario.

Quando poi sono iniziate a venir fuori le chiazze gialle/marcio allora mi ha dato ragione ed ha tagliato il prato.



Subito ho dato una prima mano di Previter 10 giorni addietro, oggi ho dato una seconda mano, ma ho notato che il fungo si è amplificato, ha preso un po tutto il prato da 80 mq.



Sto pensando di dare anche il Fare Gold G ma non so se salverò il prato viste che ora abbiamo 0°/-1° e non so fino a che punto possa servire dare i prodotti contro il Pythium.



Vi chiedo per favore un consiglio su come procedere e se procedere ancora con Previter e/o Fare Gold G ogni 10 gg.



In attesa di Vs. cordiali indicazioni,

ringrazio e saluto attentamente.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Benvenuto nel forum ma meglio se posti delle foto, escludo il pytium come malattia che ha colpito il tuo prato e la conferma è il proseguire dell'infestazione nonostante il trattamento...

edit

facci sapere anche dove si trova il prato, che esposizione ha che trattamenti ha già ricevuto , concimazioni e composizione... in poche parole FAQ
 

CICCIO69

Aspirante Giardinauta
Mi stanno indicando che possono essere fusariosi o Rizoctonia cerealis.

Si curano con Chipco Green a 2 L/1000 mq o Dedicate 100 mL/1000 mq am purtroppo sono irreperibili ... non so proprio cosa fare.

Riguardo la Sua domanda, il prato l'ho trattato quando credo già covasse il fungo, con Autumn di Bottos con il 100% di N a cessione
Programmata da Polyon
Dosaggio consigliato: 30–35 gr/m2 - IO NE HO USATO 30gr/m2.
Granulometria: SGN 250 (2‐3mm)
Confezionamento: sacco in polietilene da kg 25
Concime NPK (S) 21–0–25 (21)
Azoto (N) totale 21,00%
Azoto (N) ureico da Polyon 21,00%
Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 25,00%
Anidride solforica (SO) 21,00%

Il manto erboso ha un'esposizione a sud am essendo il sole molto basso attualmente, i raggi vengono bloccati dal muro di cinta.

In seguito, al vedere il marcio/ingiallimento ho dato 150 ml/100 mq di PREVITER 10 giorni addietro, ed oggi una seconda meno identica.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Nel forum ci si da del tu sempre e comunque, appena puoi posta delle foto (sia con immagini ravvicinate che dell'insieme del manto erboso) inquadra anche un oggetto noto nella foto per poter dare un'idea delle proporzioni e facci sapere dove si trova anche geograficamente il prato
 

CICCIO69

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
non sono riuscito ad inserire le foto,
si tratta comunque di chiazze gialle,marciume che si è diffuso un po su tutti i 100 mq del mio prato sito in busseto (PR).
Ieri è venuto un Signore del consorzio e ti ha dato ragione dicendo che non può essere il Pithium a queste temperature, inoltre
mi ha comunicato che in giro ci sono stati problemi con fusariosi o Rizoctonia cerealis e mi ha consigliato i seguenti prodotti:
Chipco Green a 2 L/1000 mq o Dedicate 100 mL/1000 mq.
Purtroppo questi 2 prodotti, oltre a necessitare del patentino che non ho, sono irreperibili in Italia.
Con gli stessi principi attivi ho in casa il Folicur SE ed il Protil EC, anche se credo sarebbero più efficaci il Rizolex 50 Gold (Tolclos Metile) + Abotril 500 (Iprodione) + Keeper Ingreensafe.
Cosa ne pernsi?
ti ringrazio anticipatamente.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ma anche fusariosi o rizoctonia hanno bisogno di temperature minimo sopra i 20°C per svilupparsi... sono molto perplesso fai un trattamento con del propiconazolo 20-25 ml in 10 litri d'acqua per 100mq. e per postare le foto che è l'unica strada per non spararle a caso segui le istruzioni qui di seguito

Per caricare le immagini qui sul forum devi prima cliccare sul pulsante in alto a destra (nella fascia verde sotto il titolo) su "media" e poi "nuovi media" e le carichi sul server, nella risposta cliccherai sulla macchina fotografica e ti farà vedere le tue immagini caricate le scegli e le invii...
 
Alto