• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Funghi sul tronco del melograno

alespoon

Aspirante Giardinauta
Nel giardino della casa che ho acquistato da poco più di un anno c'è un bellissimo grande melograno (altezza intorno ai 4/5mt). Quest'anno l'albero sta producendo moltissimi frutti, ma una settimana fa ho notato che in 3/4 punti erano comparsi dei funghi sul tronco e su un ramo. Si riesce a capire di cosa si tratta esattamente e se c'è un modo per recuperare la pianta?

Grazie a tutti per l'aiuto, sono disperato!

Alessandro
 

Allegati

  • melograno-01.jpg
    melograno-01.jpg
    326,2 KB · Visite: 19
  • melograno-02.jpg
    melograno-02.jpg
    290,8 KB · Visite: 19
  • melograno-03.jpg
    melograno-03.jpg
    357 KB · Visite: 18
  • melograno-04.jpg
    melograno-04.jpg
    379,5 KB · Visite: 19

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Nel giardino della casa che ho acquistato da poco più di un anno c'è un bellissimo grande melograno (altezza intorno ai 4/5mt). Quest'anno l'albero sta producendo moltissimi frutti, ma una settimana fa ho notato che in 3/4 punti erano comparsi dei funghi sul tronco e su un ramo. Si riesce a capire di cosa si tratta esattamente e se c'è un modo per recuperare la pianta?

Grazie a tutti per l'aiuto, sono disperato!

Alessandro
La pianta è recuperabile. Devi prendere una sgorbia e scavare per strappare via i corpi fruttiferi fino a vedere legno sano (fa niente se fai dei buchi passanti o no nel tronco). Poi irrora con verderame e dopo un giorno, copri con un po' di mastice per potature. Sono funghi della carie del legno che sono nati su tagli di vecchie potature fatte male anni fa. Vanno tolti o la pianta si caria tutta e resterà completamente cava.
 

alespoon

Aspirante Giardinauta
La pianta è recuperabile. Devi prendere una sgorbia e scavare per strappare via i corpi fruttiferi fino a vedere legno sano (fa niente se fai dei buchi passanti o no nel tronco). Poi irrora con verderame e dopo un giorno, copri con un po' di mastice per potature. Sono funghi della carie del legno che sono nati su tagli di vecchie potature fatte male anni fa. Vanno tolti o la pianta si caria tutta e resterà completamente cava.
Grazie! Proverò a seguire le tue indicazioni. Spero proprio di riuscire a recuperarla.
 
Alto