• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fucsia

P

plumeria

Guest
Ciao a tutti , questo è il mio primo messaggio!!!!
Ho bisogno di aiuto!!!
Mi hanno regalo una fucsia, ma non so come va curata!!!
Va esposta al sole o all'ombra?
Ha bisogno di annaffiature frequenti o no?
Spero che qualcuno di voi mi aiuti!!!
Ciao ;)
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ombra, meglio mezz'ombra, bagna quando il terricco lo vedi asciutto, ma non lasciare MAI acqua nel sottovaso.

Saluto.gif
 
F

folliapura

Guest
Ciao concordo con Pat e poi le fucsie hanno vari gradi di delicatezza, alcune sono intenibili ho sentito...
Ma ti chiami Plumeria perchè pure tu come me ne sei ammaliata???
Lavinia
 
L

lorelisa

Guest
A proposito di fucsie... ne ho una ENORME a fiore semplice che mi è stata regalata, e una ricadente a fiore doppio, anch'essa "nuova", in vaso. Poi ne ho una (in vaso grande)che è rimasta fuori tutto l'inverno -e sta ricacciando le foglie nuove- ma cresce di una lentezza... c'è qualche modo per conservarle anche in inverno con la grandezza con la quale sono state acquistate, o è prassi che ogni primavera ripartano da zero? Chiedo consiglio soprattutto per quella regalata... vorrei mantenerla, perché credo sia costata un bel po'!!!
Vorrei aggiungere che sto imparando molto da tutti voi, e che appena avrò maturato un po' di esperienza sarò ben felice di poter dare anch'io consigli!
Lory
 
P

plumeria

Guest
Messaggio originale scritto da: folliapura:
Ciao concordo con Pat e poi le fucsie hanno vari gradi di delicatezza, alcune sono intenibili ho sentito...
Ma ti chiami Plumeria perchè pure tu come me ne sei ammaliata???
Lavinia
 
P

plumeria

Guest
Ciao, ho scelto il nome plumeria perchè quando l'ho vista sono rimasta folgorata !!!!
Veramente sono rimasta incantata da tutti i fiori e le piante spettacolari che ho avuto la fortuna di ammirare durante il mio viaggio di nozze alle Hawaii !!!
Sono rimasta estasiata dall'incanto della natura che li fortunatamente è ancora intatta!!!!
E la plumeria è uno dei fiori più belli che ci sono !!!!
Pensa che avevo l'intenzione di portare a casa una piantina originale , ma poi ho pensato che con il nostro clima così diverso, sopratutto da me al nord , non sarebbe sopravvissuta !!!
Pazienza, per rimediare ogni tanto mi riaguardo le foto che ho fatto , così mi viene ancor più nostalgia!!!
Ciao Anna
 

Zeta

Giardinauta
Ciao Plumeria, come dice la cara Pat è meglio tenerla a mezz'ombra, e con giornate calde come queste va rigorosamente innaffiata tutti i giorni (senza sottovaso oppure svuotalo)poichè soffre molto la siccità, va concimata ogni settimana con concime per piante fiorite, dall'inizio primavera alla fine dell'autunno dove se tenuta bene inizierà a smettere la fioritura.Le fucsia vendute in questi giorni sono talee di immense piante madri, non mi risulta si possa moltiplicare con successo in altri modi.
Ah dimenticavo in calda primavera/estate nebulizza sulle foglie.
Ciao Mauro
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Lore, non credo che nei nostri climi ci sia un metodo per conservare tutta la vegetazione delle fucsie.

Comunque non è necessario tagliarle a zero, io stessa della mia ma è piccola ne ho lasciato 10 cm., ed ora quella nuova è già alta 20 cm., potrebbero essere anche 30, ma l'ho cimata, cosa che non è necessario fare, dipende dalla forma che gli si vuol dare.
 
L

lorelisa

Guest
Grazie mille Pat. Posso chiederti se l'hai tenuta fuori o in casa? Per chi è amante delle fuchsie, dovete sapere che se andate in Irlanda nella stagione estiva, e state nella zona sud-ovest... vedrete chilometri di arbusti di fuchsie (credo magellanica o genii) nati spontaneamente ai margini delle strade e alti anche 3 mt... e ogni anno sono lì... UNO SPETTACOLO.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Lore la mia l'ho tenuta fuori, ma è una megellanica, quindi resiste al gelo, le radici intendo, perchè la vegetazione è seccata tutta, ma poi è ripartita benissimo (metto foto).

Le altre, quelle che normalmente si trovano nei vivai adesso, sono da riparare rigorosamente in un locale freddo e luminoso, che potrebbe essere il pianerottolo delle scale, oppure una serra.

fucsia.jpg
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Scordavo: la mia adesso non la bagno tutti i giorni, solo quando vedo che il terriccio in superficie è asciutto, se e quando farò più caldo, dipenderà sempre dal terriccio, di solito non bagno mai le piante con cadenza precisa.
 
Alto