• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fucsia

tano83

Apprendista Florello
piera, lo so che è il tuo cane...d'altronde bellissima...solo che mi ero abituato a collegarvi a determinate immagini....
PS: spero vivamente che tu non chiuderai il tuo blog, è molto bello...forse uno dei più belli che ho visto fin ora....

Pss: anche io potrei metterla all'ombra totale, ma su un balcone dove non ci va mai nessuno, e non so se a quel punto ne varrebbe la pena...
Per caso può stare in interni??
 
Pss: anche io potrei metterla all'ombra totale, ma su un balcone dove non ci va mai nessuno, e non so se a quel punto ne varrebbe la pena...
Per caso può stare in interni??

Non credo stia bene in interni è una pianta da esterno!!!

Però come ti dicevo qualche post più sopra ... non pensi sia un modo per frequentare quel balcone :confuso: io il blacone a nord non lo usavo ed ora ci sono sempre :food: !!!

Pensaci...

:Saluto:
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Ciao orchidea...bel cane..bel blog, nn potevano mancare i fiori eh nemmeno come sfondo....e poi l'hai detta grossa secondo me sull'avviso ai gentili visitatori...
 

tano83

Apprendista Florello
Dunque...l'ho comprata...però vorrei un paio di consigli:
1) devo usare un vaso grande?
2) terriccio universale + terreno x acidofile + terra di campo, va bene?

Al centro commerciale c'erano tre esemplari...una aveva delle macche necrotizzate sia su foglie che su fiori assieme ad un'altra aveva uan specie di muffa alla base dei fusti...quindi ho preferito prendere la terza, che è un pò più piccola e con meno fiori, ma un pò più sana.......

Ditemi un pò....come procedo?
 
P

Piera1

Guest
Io ti dico come ho fatto io, vaso grande ma non troppo, terriccio universale e terriccio per acidofile, rapporto 3-1, agriperlite, sabbia e un pò di lapillo vulcanico e zeolite, niente terra di campo.
 

tano83

Apprendista Florello
Vaso grande ma non troppo che significa? Quanto più o meno? La mia pianta ora è in un vasetto di 10-15 cm
 
P

Piera1

Guest
Io l'ho messa in un vaso di 30cm, so che le fucsie amano vasi grandi, in estate le radici soffrono meno il caldo, all0incontrario in un vaso piccolo soffrirebbero, questo è ciò che ho letto sul forum.
 

tano83

Apprendista Florello
Ok...allora mi accodo a quanto dite tu e orchidea...ho un vaso da 25..userò quello...speriamo bene...

Ora la trapianto e poi scatto qualche foto da farvi vedere...

Grazie a tutti x la gentile collaborazione!!
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Io ti dico come ho fatto io, vaso grande ma non troppo, terriccio universale e terriccio per acidofile, rapporto 3-1,

Naturalmente io le ho piantate l'altra domenica e quindi in un normalissimo terriccio universale mescolato con argilla. Che faccio: ci metto un po' di ferro oppure faccio finta di niente????
 
Ok...allora mi accodo a quanto dite tu e orchidea...ho un vaso da 25..userò quello...speriamo bene...

Ora la trapianto e poi scatto qualche foto da farvi vedere...

Grazie a tutti x la gentile collaborazione!!

:froggie_r Si, si che sono curiosissima di vedere la tua piccola meraviglia :love: !!!

Buon lavoro allora :eek:k07: !!!

Aspettiamo le foto!!!:)

:Saluto:
 

tano83

Apprendista Florello
Bè, 25 cm sono stati giusti...purtroppo ho dovuto innaffiare con dell'acqua che penso sia un pò calcarea, ma al momento non avevo altro...

Anzi, giusto per informazione, per avere acqua non calcarea, cosa devo fare?
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Bè, 25 cm sono stati giusti...purtroppo ho dovuto innaffiare con dell'acqua che penso sia un pò calcarea, ma al momento non avevo altro...

Anzi, giusto per informazione, per avere acqua non calcarea, cosa devo fare?

Ciao tano....potresti aggiungere un cucchiaio di aceto bianco se pensi che sia troppo calcarea...
 

tano83

Apprendista Florello
Ed eccovi qua le immagini della mia prima Fuchsia...datemi una bella benedizione eh!?! Ci tengo...

Voglio precisare che in realtà i colori sono più accesi, queste foto sono fatte col cel...

Immag400.jpg


Immag401.jpg


Ho notato che su un rametto c'era un specie di polvere bianca un pò solida, e, dato che mi sembra di aver letto da qualche parte che potrebbe essere dovuto alla presenza di un parassita, ho provveduto a tagliarlo di corsa...spero che campi......che io in malattie non sono fortunato con le piante..

xDinodatt: ma davvero un cucchiaio di aceto rende l'acqua meno calcarea??
 
P

Piera1

Guest
Tano, è bellissima. Per avere acqua poco calcarea metti una bustina di tè, io la uso per tutte le acidofile e per le piante insofferenti all'acqua troppo calcarea come la fucsia o la begonia.
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Innanzitutto compliemnti per la tua fucsia....
per quanto riguarda l'aceto si è me lo ha insegnato mia nonna, magari lo fanno solo loro anzianotte bo...cmq metti nel tuo secchio l'acqua per irrigare e ci aggiungi 1 cucchiaio di aceto bianco, dopo qualche ora però(eh ci vuole pazienza) precipita sul fondo del "materiale"....quindi ti converrebbe versare lacqua "pulita" in un altro secchio stando natyuralmente attento a nn farci andare anche il deposito...
 
Alto