• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fucsia sofferente

melissa

Aspirante Giardinauta
Buonanotte a tutti..
sono una new entry. Finalmente mi sono iscritta al forum, che seguo spesso e trovo molto valido e prezioso.
..per questo ora vi scrivo della mia fucsia.. acquistata in primavera ha avuto una ricca e meravigliosa fioritura. E' stata travasata verso maggio in un bel vaso a forma di anfora e da allora è iniziato lentamente il declino.. poche foglie, i rametti sembrano secchi se non fosse per quelle poche foglioline rimaste, a volte accenna una timida fioritura..ma molto timida. Circa due settimane fa ho accorciato di poco i rami con l'intenzione di rafforzarla..ma alla vista non mi sembra ci sia riuscita..adesso si trova ad avere qlk nuova fogliolina e boccioli nuovi ma molto deboli, le foglie sembrano collassate e rinsecchite come se soffrissero la siccità, ma la annaffio quasi ogni sera e spesso la nebulizzo; due settimane fa le ho dato concime liquido x piante da fiore e si trova a mezzombra sotto i rami di un grande albero che mi sembra sia una specie strana di ibiscus..
Grazie a chi saprà darmi dei consigli e spiegazioni..mi piaceva tanto questa mia bella pianta..
buonanotte:sleep2:
 

polliceVerde82

Aspirante Giardinauta
Ciao melissa, dormito bene?
Benvenuta nel forum!
Mi è successa la stessa cosa, identica.
E' sicuramente un attacco parassitario. Nel mio caso è stato il ragnetto rosso a provocarmi questa situazione che tutt'ora persiste.
Non dipende assolutamente dalle irrigazioni l'accartocciamento delle foglie.
Somministra alla sera un insetticida acaricida. Se hai già qualcosa in casa, controlla che sia un acaricida e che, magari, ci sia indicato il ragnetto rosso.
Se vuoi una diagnosi più accurata posta delle foto ravvicinate della pagina superiore/inferiore delle foglie.
Saluti
 

Paola-Luna

Florello
ti consiglio di dare un'occhiata al mio sito (trovi il link qui sotto) nella sezione dedicata alle piante in vaso: troverai tutti i consigli per la coltivazione delle fuchsie
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ci vorrebbe una serie di foto, per avere certezza di cosa sia la causa.
Per ora ti consiglio di non esagerare con le annaffiature, visto che la pianta non ha più foglie, aspetta che il terreno tenda ad asciugare prima di rifornire l'acqua.
 

authos

Aspirante Giardinauta
Anche la mia è ridotta malissimo si sta seccando completamente gli sono rimaste solo due foglioline piccole..
Purtroppo non mi sono accorta subito che era stata attaccata dal ragnetto rosso adesso uso un acaricida ma credo che la situazione sia compromessa..:cry:
Con una foto comunque è più facile capire cosa sta succedendo.
Ciao
 

melissa

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti x le risposte..
mi era venuto il dubbio che fosse anche qlk ragnetto.. qlk giorno fa ho acquistato un insetticida spray della compo a base di piretro naturale che è consigliato anche contro i ragnetti rossi, almeno così c'è scritto! stasera le do na bella passata!!! Spero di essere in tempo.. x le foto ho qlk problemino in quanto ilmio cell non le fa tanto nitide, cmq ci provo..
mamma mia...faceva dei fiori enormi e succulenti:cry::cry::cry:
 

Paola-Luna

Florello
le fuchsie sono amanti del fresco e della mezz'ombra leggermente umida... non è che le hai tenute al sole calabrese???
 

melissa

Aspirante Giardinauta
bè, il sole da queste parti cuoce parecchio, infatti l'ho spostata all'ombra di un ibiscus e un limone, che secondo me è stato la causa di tutto..infatti è un pò invaso da ragnateline.. ogni giorno la nebulizzo x mantenerla fresca come faccio x la gardenia che le sta accanto, ma sembra sempre comatosa.. tra poco la "sprayzzo" con il compo..vediamo che succede.. il fusto all'interno è verde, anche se alla vista sembrano dei legnetti buoni x il barbecue!!:food:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
prova comunque a mettere delle foto, le foglie comunque come ti sembrano? hanno delle scoloriture? punteggiature gialle? ci sono dei puntini rossi? aree necrotiche secche?
 
Alto