• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Freddoooooo!!! Sistemazione invernale

roockie

Giardinauta
Alcuni avranno già visto la mia serra, non mi ricordo chi l'ha definita serra-cabrio.
Da domenica, poichè ho paura che li la temperatura scenda troppo ne ho trasferite alcune nella stanza dove sono le caldaie: li la temperatura si mantiene tra 7-10 gradi.
Quindi l'attuale sistemazione è la seguente:

In serra fredda:
Kalanchoe daigremontiana
Aloe saponaria
Echeveria glauca v. pumila
Tradescanzia sillamontana
Pachyphytum
Mesembriantema
Echinopsis multiplex
Notocactus
Lythops
Portulacaria afra
Cleistocactus winterii crestato
Coryphanta andrea
Lythops

In stanza fredda (riparate dentro un cartone/abbastanza buio)

Delosperma
Euphorbia
Euphorbia triangulata
Crassula hobbit
Haworthia cuspidata (variegata)
Ariocarpus lloydd

Chiedo a voi, che siete molto + esperti di me, se siete d'accordo con la mia sistemazione o se è il caso di operare qualche cambiamento
Grazie
 

luckybamboo

Florello Senior
ma da te le temperature come sono? cioè, in serra fredda quanto si raggiunge? ho dei dubbi sulla portulacaria....
il delosperma quale hai?
 

roockie

Giardinauta
Le temperature nelle notti + fredde vanno anche alcuni gradi sotto zero.
Purtroppo non so che specie sia il mio delosperma, te ne post una foto, magari mi aiuti anche nella identificazione :hehe:
2005_0828_122058.jpg
 

reginaldo

Florello Senior
io personalmente le euphorbia le mantengo su temperature supiore 10-13 più sui 13 che sui 10.
Ho dei dubbi anche su kalanchoe, è una pinta del madagascar
ciao
reginaldo
 

sybilla

Aspirante Giardinauta
roockie ha scritto:
Alcuni avranno già visto la mia serra, non mi ricordo chi l'ha definita serra-cabrio.
Da domenica, poichè ho paura che li la temperatura scenda troppo ne ho trasferite alcune nella stanza dove sono le caldaie: li la temperatura si mantiene tra 7-10 gradi.
Quindi l'attuale sistemazione è la seguente:

In serra fredda:
Kalanchoe daigremontiana
Aloe saponaria
Echeveria glauca v. pumila
Tradescanzia sillamontana
Pachyphytum
Mesembriantema
Echinopsis multiplex
Notocactus
Lythops
Portulacaria afra
Cleistocactus winterii crestato
Coryphanta andrea
Lythops

In stanza fredda (riparate dentro un cartone/abbastanza buio)

Delosperma
Euphorbia
Euphorbia triangulata
Crassula hobbit
Haworthia cuspidata (variegata)
Ariocarpus lloydd

Chiedo a voi, che siete molto + esperti di me, se siete d'accordo con la mia sistemazione o se è il caso di operare qualche cambiamento
Grazie
Anch'io sono alle prese con le varie collocazioni per l'inverno..sposta e risposta spero di trovare al piu' presto la collocazione definitiva!

Per quanto riguarda le tue piante anch'io propenderei per trasferire la portulacaria afra in una stanza fredda, come anche la kalanchoe e forse pure pachypytum e aloe...almeno cosi' ho fatto io...

ciao
sybilla
 
Ultima modifica di un moderatore:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
reginaldo ha scritto:
io personalmente le euphorbia le mantengo su temperature supiore 10-13 più sui 13 che sui 10.
Ho dei dubbi anche su kalanchoe, è una pinta del madagascar
ciao
reginaldo
Anche io ho dei dubbi su queste... :rolleyes: Metterei la Portulacaria e la Kalanchoe nella stanza fredda, mentre le Euphorbia dentro casa! :storto:
 

roockie

Giardinauta
elebar ha scritto:
Anche io ho dei dubbi su queste... :rolleyes: Metterei la Portulacaria e la Kalanchoe nella stanza fredda, mentre le Euphorbia dentro casa! :storto:
In casa la temperatura sale drasticamente, 19/20 gradi di giorno e 17 di notte, non è un po' troppo alta per mandare le piante a riposo?
 

lobelia

Florello Senior
La portulacaria afra ce l'ho in serra fredda anch'io (veramente una scaffalatura coperta con nylon extra strong): dite che sarebbe meglio tenerla a temperature più alte? Ho fuori anche tre crassule ed una haworthia variegata.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
roockie ha scritto:
In casa la temperatura sale drasticamente, 19/20 gradi di giorno e 17 di notte, non è un po' troppo alta per mandare le piante a riposo?
Se le tieni a meno di 10 °C per lunghi periodi ci sono forti probabilità che patiscano. Fai te... :rolleyes:
Io le mie (trigona, triangularis, obesa) in inverno le tengo da anni dentro casa senza problemi. Ovviamente in queste condizioni devono avere molta luce e qualche annaffiatura.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
lobelia, a Roma non credo che arriviate a temperature tanto basse; la serretta dovrebbe bastare! :)
 

roockie

Giardinauta
elebar ha scritto:
Se le tieni a meno di 10 °C per lunghi periodi ci sono forti probabilità che patiscano. Fai te... :rolleyes:
Io le mie (trigona, triangularis, obesa) in inverno le tengo da anni dentro casa senza problemi. Ovviamente in queste condizioni devono avere molta luce e qualche annaffiatura.
Mi fido della tua esperienza :eek:k07:
 
Alto