• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fragole

Kaleela

Aspirante Giardinauta
Non so se ve ne occupate e se è il posto giusto dove postare, casomai mi sposterete... cavolo quante ripetizioni.. vabbè, ho 6 piantine di fragole e mi hanno dato notizie diverse a riguardo, ma come mi devo comportare x l'inverno? le devo mettere in serra o vanno riseminate? ora sono nelle cassette
Grazie
 
H

Helga

Guest
Io ricordo che mia nonna le lasciava nell'orto durante l'inverno, per poi ripulirle e ripiantarle a primavera...e noi abitavamo in montagna. Non so se si debba fare in un altro modo...
 

janis3376

Aspirante Giardinauta
ciao

anch'io le fragole le lascio in terra durante l'inverno e loro rinascono da sole l'anno successivo...

ciao ciao
Janis:D
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
No no, non ti sbagli, la tipica fragolina di bosco, Fragaria vesca, è una pianta che prospera nei boschi montani. Nel creare gli ibridi commerciali vengono usate anche specie americane, sia del nord sia del sud America se ben ricordo, ma credo che la resistenza al freddo resti intatta. La coltivazione in serra la si fa per avere il raccolto in ogni periodo... Vado a ricordi, spero che siano corretti.
 

Elyass86

Guru Giardinauta
No no, non ti sbagli, la tipica fragolina di bosco, Fragaria vesca, è una pianta che prospera nei boschi montani. Nel creare gli ibridi commerciali vengono usate anche specie americane, sia del nord sia del sud America se ben ricordo, ma credo che la resistenza al freddo resti intatta. La coltivazione in serra la si fa per avere il raccolto in ogni periodo... Vado a ricordi, spero che siano corretti.

:cool3:

Bene...Quindi le mie plantine le posso lasciare tranquillamente per i fatti loro e aspettare il prossimo anno la loro nuova vegetazione.Spero solo che sia più ricca di quest'anno.:storto:

:Saluto:
 

Guendy

Guru Giardinauta
Non solo le tengo in piena terra anche in inverno (al massimo seccano le foglie ma rinascono in primavera) ma ti diro' che sono anche infestanti. Io che ho un giardinetto piccolo devo eliminarle spesso senno' avrei solo fragole :)


Guendy:flower:
 

Elyass86

Guru Giardinauta
bhe....Semmai dovessi avere questo problema, le metterei nei vasetti e le terrei come ricadenti, un pò come quelle di coccinella!
grazie mille!!
 

gianfra

Guru Giardinauta
Le mie sono in terra, sono di 2 varietà ed una sta ancora fiorendo e facendo qualche sparuta fragola. Poi ci sono i ributti che in parte li ho staccati e messi nei vasetti per reimpiantarli, gli altri li ho lasciati e li ho lascati attecchire al suolo.La cossa buffa è che ho anche una una piccolissima fragolaia selvatica, che accudisco, e che si sta espandendo pianin pianello sul bordo della strada che porta a casa mia.
 

filifero

Giardinauta Senior
:cool3:

Bene...Quindi le mie plantine le posso lasciare tranquillamente per i fatti loro e aspettare il prossimo anno la loro nuova vegetazione.Spero solo che sia più ricca di quest'anno.:storto:

:Saluto:
Ho acquistato da Bakker delle piantine di fragole che dalle foto promettevano molto bene. Hanno fruttificato veramente poco durante l'estate, 'na miseria. Posso lasciarle pendenti la prossima primavera? Secondo voi fruttificheranno di piu'? Assieme alle fragole ho preso anche due piantine di mirtilli. Hanno fatto i fiorellini ma frutti zero. Sia le fragole che i mirtilli li tengo in dei contenitori esposti a est.
 
Alto