pejad
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!
Avrei bisogno di qualche consiglio per le mie piantine.
In primavera, durante un viaggio ad Amsterdam, ho comprato una stupenda pianta di fragola gigante (purtroppo non c'era scritto il nome della varietà). Nel vaso c'erano 4 piante che io ho separato e messo in altri vasi e tenuto su un balcone esposto a ovest.
Subito dopo l'acquisto le foglie più grandi sono morte, ma le piante hanno prodotto molti frutti deliziosi per tutta l'estate.
Ora è arrivato l'autunno, le temperature scendono sempre più, le foglie più grandi stanno seccando e non so bene come comportarmi...
So che le piante di fragola resistono bene al freddo, ma qui in inverno la temperatura scende tanto (con minime anche di -15°) e temo che le piante muoiano se il pane di terra si gela.
Dovrei tenerle in casa?
Inoltre, mi sembra strano nessuna di queste piante olandesi abbia prodotto stoloni: le altre varietà che ho ne hanno già prodotti un bel po', ma queste neppure uno... è normale?
Grazie!
Avrei bisogno di qualche consiglio per le mie piantine.
In primavera, durante un viaggio ad Amsterdam, ho comprato una stupenda pianta di fragola gigante (purtroppo non c'era scritto il nome della varietà). Nel vaso c'erano 4 piante che io ho separato e messo in altri vasi e tenuto su un balcone esposto a ovest.
Subito dopo l'acquisto le foglie più grandi sono morte, ma le piante hanno prodotto molti frutti deliziosi per tutta l'estate.
Ora è arrivato l'autunno, le temperature scendono sempre più, le foglie più grandi stanno seccando e non so bene come comportarmi...
So che le piante di fragola resistono bene al freddo, ma qui in inverno la temperatura scende tanto (con minime anche di -15°) e temo che le piante muoiano se il pane di terra si gela.
Dovrei tenerle in casa?
Inoltre, mi sembra strano nessuna di queste piante olandesi abbia prodotto stoloni: le altre varietà che ho ne hanno già prodotti un bel po', ma queste neppure uno... è normale?
Grazie!