Bisogna fare alcune precisazioni:
-Se parli di fragoline di sottobosco vanno bene all'ombra , altrimenti se sono quelle comuni grosse amano il sole e acqua.
-Se parliamo di fragole in vasetto come si comprano nei garden forse ha ragione Filippo.
Ma se parliamo di piantine ricavate da stoloni che partono dalle piante madri di più di un anno il periodo ottimale è proprio dalla seconda parte di agosto in avanti, se vuoi avere piante che producono dal prossimo maggio.La stessa cosa vale anche per le piantine cosidette "frigoconservate" che però trovi solo da vivaisti specializzati e non credo al dettaglio.
Ma tornando alle piante ruspanti di pieno campo , già dalla fine della produzione (inizio giugno) le piante se irrigate e in forza iniziano a produrre rami striscianti (stoloni) che in questa stagione a contatto del terreno e tutt'intorno alla madre iniziano ad emettere radici e ciuffetti di foglie in corrispondenza delle stesse, proprio queste nuove piantine dal 15 di agosto in avanti vanno staccate dalla pianta madre, mondate dall'ecceso di foglie max 2 o 3 e messe a dimora in terreno frescoe ben lavorato(magari nei fori di un telo di pacciamatura) dovranno poi essere irrigate un po tutte le sere sino a quando le piantine inizieranno ad emettere le prime foglioline nuove (15/20 giorni) . Solo cosi queste piantine riusciranno a produrre già da maggio P.V.
Ciao Ciao