• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foto: pochi giorni in Germania

Federica

Master Florello
una vetrata del duomo di Colonia

DSCN2131.JPG


DSCN2138.JPG


altra chiesa

DSCN2147.JPG


DSCN2152.JPG


e questo???? Un negozio di SPORT, laggiù in basso la piscina a più profondità,
non è una vasca da 50 cm :eek: sembra proprio creata per provare ad immergersi...negozio fantastico nel centro di COLONIA!!!!!!

DSCN2157.JPG
 
Ultima modifica:

Federica

Master Florello
si fa sera, non ancora le 16

DSCN2177.JPG


DSCN2182.JPG


DSCN2192.JPG


il ponte dei lucchetti, tre arcate!!

DSCN2184.JPG


fine viaggio e poi il lungo ritorno, con tanta pioggia e neve al Gottardo.
Passaggio per Lugano e alle 00:20 eravamo all'autolavaggio a lavare l'auto :lol:
che ridere.

Grazie per aver seguito il mio racconto :love_4:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Grazie per questo bellissimo reportage fotografico, io amo la terra tedesca e queste foto mi hanno emozionata.
 

Federica

Master Florello
Mi fa piacere Piera che ti siano piaciute, sono solo alcune delle tante che abbiamo fatto. Sarebbe stato troppo metterne di più.
GRAZIE :)
 

parsifal

Maestro Giardinauta
Complimenti Federica.
Reportage a dir poco fantastico e ricco di particolari.
Per un'attimo sentivo di essere lì.
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
grazie Fede delle foto stupende.... sarebbe nella mia indole intraprendere viaggi (mi accontenterei di pochi giorni ogni tanto, eh!!! niente di esagerato....!!!) prima o poi faccio fagotto e parto !!!
 

Federica

Master Florello
....Alcune foto sembrava di vedere Londra!!!bellissime .

Sai cosa mi ricorda Londra?? Tutte le facciate affumicate, annerite. Credo che il materiale che utilizzano sia piuttosto poroso e con il clima invernale umido fa effetto spugna e poi anche la consistenza è minore, intendo dire che nel tempo tende a sfaldarsi.


Complimenti Federica.
Reportage a dir poco fantastico e ricco di particolari.
Per un'attimo sentivo di essere lì.

Mi fa piacere che con queste foto vi siate sentiti quasi "in viaggio" :D:):):)

Oltre a quello che abbiamo visto, l'impressione personale è la sensazione di essere a casa, in Italia. Forse l'effetto della moneta unica che UNISCE, e poi anche nei negozi si trovano esattamente le stesse cose che ci sono da noi, nell'abbigliamento e negli articoli sportivi. Insomma la globalizzazione ha già ben lavorato. Un tempo quando arrivavano i tedeschi in vacanza da noi, li vedevi lontano un miglio per il loro abbigliamento un po' eccentrico, ora siamo tutti vestiti allo stesso modo, devi solo ascoltare per capire se sono italiani o tedeschi. La popolazione è decisamente molto mista e entrando in un qualsiasi negozio trovi l'asiatico e il tedesco con l'africano che servono nei ristoranti o nei vari negozi. Generazioni di stranieri che vivono e sono nati lì. A me piace questo miscuglio. Da noi non è ancora così evidente.
 
Ultima modifica:

steff

Florello
Io intendevo comunque lo stile dei palazzi ,le cattedrali ,le barche sul fiume ,l'ordine e pulizia ...sono citta maestose con un filino fiabesco .
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Io sono stata cinque anni in Baviera, posso dire che è semplicemente favolosa.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
E per la lingua, conoscevi già il tedesco?

No non la conoscevo ma l'ho imparata subito, non sapevo però nè leggerla nè scriverla e di questo i tedeschi si meravigliavano. Non comprendevano come mai parlavo in tedesco se poi non sapevo né leggere nè scrivere la loro lingua.
 
Alto