Beh........ragazzi, che dire????
Mi date più soddisfazione voi, che i miei che ci sono in mezzo tutti i giorni!
Maurizio, mi fa piacere sapere che ti sono piaciute! Ti tengo senza dubbio i semi, adesso che lo so ne avrò più cura nel raccoglierli. Sai.....ne ho anche altre, di cui una di un viola scurissimo ed un paio stradoppie rosa ed azzurra.
Questa che hai visto mi è nata da sola ed è il primo anno che fiorisce, chissà...... per le tinte pastello forse è il frutto di un incrocio delle mie vecchie. Infatti gli lascio, ogni anno, maturare i semi e poi li sparpaglio a destra ed a manca, quello che vuole nascere nasce!
Carissima Connie,
la pianta che dici è una polmonaria, le foglie sono un pò pelosette e rugose, rimane bella tutta estate, in inverno sparisce ed a primavera risorge dai rizomi, anticipando le foglie con una graziosissima fioritura, di rametti ricchi di campanelline prima rosate poi azzurre e blù!
E' rusticissima e resistentissima, sappi che, assieme alle aquilegie, sono piantate nella ghiaia e le innaffierò, per dire tanto, un paio di volte alla settimana, anche in estate e loro sono sempre belle, boh.....forse la ghiaia ha qualità particolari, comunque se ne vuoi, in autunno, te ne do una piantina!
Cara Paola, quella foto del plumbago e delle verbene, è stato mio fratello che ha voluto scattarla, in realtà i vasi sono buttati li, che non è il mio modo di fare, in modo che prendano il sole primaverile per svilupparsi bene, in attesa della loro sistemazione definitiva. Le verbene pure, sono ancora dentro ai vasettini, le andrò a piantare nel loro posto a giorni, accostate ai tagete nani giallo limone, quelli i cui semi ho inviato alla banca del seme, sono bellissimi e particolari!
Per Mdl, le due foto che mi chiedi le ho postate, le hai già viste e solo che la prima volta non mi sono apparse e ho ritentato!
Baciotti a tutti.