Ciao a tutti!
Per Chicca: hai visto la foto con le Ortensie bianche? Beh, quella è la dimora designata per gli anemoni che mi hai spedito (incrocio, incrocio...)! L'angolo più ombroso e umido che ho!
Quella comunque non è una Hydrangea paniculata, che ha appunto infiorescenze a pannocchia allungata, ma una vecchia varietà di H. macrophylla : "Mme Emile Mouillère".
Per Miranda: sono molto molto lusingato per i tuoi complimenti!! Per quanto riguarda la Rosa, si tratta di "Mary Magdalene", di Austin (1998): portamento basso, allargato e cespuglioso (80 cm), fioritura continua, corolle medie a coppa con bottone centrale, colore albicocca rosato che svanisce nel bianco crema, profumo intensissimo di "mirra". Se la tua pianta l' hai qcquistata alla Stassen, ed è di colore e forma simile, potrebbe essere "Abraham Darby", che ricordo fosse in catalogo, insieme a "Graham
Thomas", "Gertrude Jekyll" e "W. Shakespeare". E' un'eccellente varietà, assai più alta e robusta (oltre 1,5 m) però, con fiori molto grandi e profumo spiccato di frutta, foglie lucide e colore più intenso, tra salmone/pesca e rosa con rovescio giallo chiaro.
Per Janus: la stima è reciproca
; mi piace molto l'entusiamo con cui proponi le tue beniamine e ci informi sulle loro caratteristiche!! Anche perché molte sono davvero inusuali
Ciao! Eccone un'altra!