Danilis
Apprendista Florello
Alice Flat per i 56 kPat ha scritto:Cioè ........... non ho mica capito che cerchi?
Alice Flat per i 56 kPat ha scritto:Cioè ........... non ho mica capito che cerchi?
era successo a me di incappare in un sito truffaldino e ad alcune mie amiche, anche a molta gente, ne hanno parlato in una trasmissione televisiva. Io ho chiesto alla Telecom (187) di disattivare i numeri in questione e l'hanno fatto gratuitamente, per cui se mi capita di incappare in quei siti non si connette. Inoltre anch'io, come Pat, da anni ricevo il resoconto gratuito delle telefonate, potrebbero anche sbagliarsi loro, almeno puoi controllare.Pat ha scritto:Ma non è che come è successo a tanti vi siete connessi con siti in cui si scaricano "suonerie, loghi" o altre robette varie in cui questa connessione resta e costa un casino? e ci si resta connessi finchè non ci si sconnette del tutto?
Per saperlo basterebbe chiedere alla telecom la lista dei numeri chiamati, è gratis, io ce l'ho da anni.
Inoltre, ci sono anche programmi che bloccano tutti i numeri diversi da quelli in cui ci si connette:
per es.: in questo programma io ho inserito l'accesso solo a "tiscali flat day" perchè è la connessione che uso, se cerco di connettermi con altri numeri, il programma me lo blocca e non mi fà la connessione.
P.S. Ovvio che sarebbe molto comodo alice flat 24 ore, ma in questo paesino dove abito, non è coperto dall'ADSL![]()
............. e ci sono anche in giro moduli, fatti dai servizi ai consumatori, da compilare e mandare alla telecom, dove si chiede che tali costi a queste connessione non vengano pagati, in quanto alcune sono vere e proprie truffe, e dove si può anche chiedere la restituzione di pagemanti fatti mesi prima ............ anche se, per questa ultima prassi risulta che i tempi sono molto lunghi, e non si sà nemmeno bene si avrà un lieto fine.era successo a me di incappare in un sito truffaldino e ad alcune mie amiche, anche a molta gente, ne hanno parlato in una trasmissione televisiva.
........ lo stesso l'ho fatto pure io, infatti le telefonate che iniziano con questi prefissi: 144-166-709-899 sono disabilitati, non lo sono -008819- ed i prefissi internazionale della zona 7, ma per questi ho messo il programma "Stopdialer", e quindi mi blocca pure questi .........Io ho chiesto alla Telecom (187) di disattivare i numeri in questione e l'hanno fatto gratuitamente, per cui se mi capita di incappare in quei siti non si connette.
............ Dani, Csmi ha parlato di alice flat per chi ha l'ADSL, e non per i 56 kAlice Flat per i 56 k![]()
................ interessante davvero questa offerta della wind, solo che ho controllato, e pare che la wind abbia tolto questa promozione, ovvio che, per chi ha stipulato questo genere di contratto, questa promozione sarà valida fino alla scadenza.Piera1 ha scritto:Adesso abbiamo una connessione GPRS, il telefonino fa da modem, un'abbonamento con Wind a 19 euro al mese 24 ore su 24, ogni tanto la connessione salta ma pazienza almeno non abbiamo lo spauracchio delle bollette salate.
............. L'ADSL arriva via cavo del telefono e con un particolare modem nel PC, la Telecom decide il territorio da coprire, in quanto "coprire" per loro significa "investire" (mettereci dei bei soldini), e se sono pochi che potrebbero mettere l'ADSL in tale zona, non basterebbero a coprire i costi di copertura.Piera1 ha scritto:Ma che vuol dire Alice Flat, che si ha l'adsl con ila parabola?
No, quella è ALICE SAT.Piera1 ha scritto:.. Ma che vuol dire Alice Flat, che si ha l'adsl con la parabola?
.............. idemelebar ha scritto:Pensa te, io abito fra due comuni dove l'ADSL c'è, ma per un paio di chilometri di cavo da me ancora non arriva...![]()