• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

forse ho capito che fungo è

Pierantonio

Giardinauta
Ciao a tutti, dopo 2 settimane dal trattamento antifungo, trattato con propiconazolo in quanto ne avevo in casa, ad oggi il praticello non sembra aver migliorato, stamattina ho controllato e sembra addirittura il dollar spot, allego immagini in alta risoluzione.
Con sto fungo non se ne può più :muro:

che dite?
nel caso sia il dollar spot andrebbe bene il propiconazolo giusto?
avevo intenzione di passare anche il panda ma a sto punto aspetto
ecco le foto dopo 1 ora ce l'ho fatta a capire hihihihi :D
http://imgur.com/Rj9b1
http://imgur.com/Ujbth
http://imgur.com/INKNM
http://imgur.com/PHnxs
http://imgur.com/myh0f
http://imgur.com/ZSqxq
 

marcobri

Apprendista Florello
sembrerebbe dollar spot o sclerotinia, comunque il propiconazolo va benissimo. il panda puoi darlo ugualmente senza problemi,anzi, meglio....quando il prato tende ad indebolirsi o diradarsi le infestanti provano habitat naturale per infilarvisi....
 

marcobri

Apprendista Florello
eh eh....a breve l'azoxystrobin (ortiva-quadris) manderanno in pensione il propi:D l'ortiva esiste forse da 7-8 anni o via' di li' ma ultimamente sta' prendendo piede....qui a brindisi fino allo scorso anno era irreperibile....ora si trova anche al leroy....:D
 

tonio

Florello
ma diciamo che in agricoltura esiste da molto tempo ,ma alcuni agronomi lo hanno sperimentato sul prato ed ha avuto un riscontro eccezionale...io personalmente lo uso da diverso tempo ,all'inizio lo si usava nei vari mix ,è chiaro che più di 3 volte nell'arco dell'anno non si deve dare per non fare abituare il fungo
 

Pierantonio

Giardinauta
grazie mille ragazzi, allora stasera passerò a prendere l'ortiva.
Il propi ha perso punti eheheheheheh
proverò allora con l'azoxystrobin, quant'è la diluizione sui 40 ml x 10lt? grazieeee
poi domani farò il trattamento, stasera / notte sembra faccia dei temporali qui al nordest..
 

marcobri

Apprendista Florello
io comunque ho tutti e 4 i p.a. non si sa' mai:D tilt25,ortiva,previcur e folicur....quelllo che mi costo' maggiormente fu' lo scorso anno l'ortiva.....72 euro sul web tramite il mio negoziante
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Un piccolo appunto, l'azoxystrobin è inefficace contro il dollar spot (copre praticamente tutte le principali patologie eccetto quella). Detto ciò secondo me il problema del prato di Pier non è il dollar spot bensì forse una combinazione di grey leaf spot e brown patch (dalle foto mi sembra di vedere qualche sintomo sia dell'una che dell'altra patologia). Io farei un tentativo con l'ortiva che stando ai test è tra i migliori prodotti sia contro il GLS che contro il brown patch e se proprio non sei convinto puoi mixarlo al propiconazolo per avere una copertura sinergica e pressochè totale contro le princiapli avversità.

cigolo
 

RENATO2

Giardinauta
Un piccolo appunto, l'azoxystrobin è inefficace contro il dollar spot (copre praticamente tutte le principali patologie eccetto quella). Detto ciò secondo me il problema del prato di Pier non è il dollar spot bensì forse una combinazione di grey leaf spot e brown patch (dalle foto mi sembra di vedere qualche sintomo sia dell'una che dell'altra patologia). Io farei un tentativo con l'ortiva che stando ai test è tra i migliori prodotti sia contro il GLS che contro il brown patch e se proprio non sei convinto puoi mixarlo al propiconazolo per avere una copertura sinergica e pressochè totale contro le princiapli avversità.

cigolo

Cigolo che ne pensi del Quadris ?
 

Pierantonio

Giardinauta
Un piccolo appunto, l'azoxystrobin è inefficace contro il dollar spot (copre praticamente tutte le principali patologie eccetto quella). Detto ciò secondo me il problema del prato di Pier non è il dollar spot bensì forse una combinazione di grey leaf spot e brown patch (dalle foto mi sembra di vedere qualche sintomo sia dell'una che dell'altra patologia). Io farei un tentativo con l'ortiva che stando ai test è tra i migliori prodotti sia contro il GLS che contro il brown patch e se proprio non sei convinto puoi mixarlo al propiconazolo per avere una copertura sinergica e pressochè totale contro le princiapli avversità.

cigolo
grazie mille cigolo, molto interessante quanto detto e spiegato perfettamente da te.
Mi sa proprio che farò così, mixerò i 2 principi attivi per essere sicuro, mi viene un dubbio..
se mi servono 20 ml di ortiva x 10lt di acqua, dovrò a sua volta aggiungere altri 20 ml o quello che è di propi giusto? non devo dimezzare le dosi nè di uno nè dell'altro.. perdona il mio ragionamento un po' contorto :fischio:
 

tonio

Florello
grazie mille cigolo, molto interessante quanto detto e spiegato perfettamente da te.
Mi sa proprio che farò così, mixerò i 2 principi attivi per essere sicuro, mi viene un dubbio..
se mi servono 20 ml di ortiva x 10lt di acqua, dovrò a sua volta aggiungere altri 20 ml o quello che è di propi giusto? non devo dimezzare le dosi nè di uno nè dell'altro.. perdona il mio ragionamento un po' contorto :fischio:


quando si fà il mix di ortiva 20ml+40ml di propix100mqx10l,questo devi fare

Che rogna con 'sti funghi, fossero almeno buoni da mangiare! :sgrunt:

sappiate che un buon 70% lo si evita con un top a regola......tagli regolari ed irrigazioni ponderate......
 
Ultima modifica di un moderatore:

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
ma i funghi colpiscono anche le infestanti ??

Dubito........per questo sto valutando l'ipotesi di trasformare il prato di microterme in infestanti.

Quelle non richiedono nulla, niente diserbanti, niente concimi, niente irrigazioni .......vivono e risiedono solamente per INGROSSARE il taccuino del proprietario ed in più, se tagliate frequentemente,
arredano. :D :ciglione:
 
Ultima modifica:

faunorosso

Giardinauta
Quelle ragnatele che si intravedono, non potrebbero essere causate da Pythium? Anche nel mio l'anno passato ne vedevo esattamente come quelle.
 
Alto