• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie secche

Verdepadania

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho notato questa specie di 'ragnatela' su alcune foglie di lauroceraso e sul liquidambar che poi fanno seccare le foglie. Ci sono anche dei puntini neri, sembrano dei parassiti.
Che cos'é?
Si può fare qualche trattamento o si possono solo tagliare i rami infettati?
69047647a929590e75b159cc6a472497.jpg
0f7dbc00133287f8c70cc3eef77fd8cf.jpg


Inviato dal mio LM-X540 utilizzando Tapatalk
 

kaloka.gathia

Aspirante Giardinauta
I puntini neri sono gli escrementi delle larve di lepidottero che si stanno mangiando le foglie. Se ne intravede una in basso a sinistra nella seconda foto che hai messo (cerchio rosso nella foto larva). Le ragnatele sono fili sericei che le larve producono per proteggersi dai predatori (uccelli e altri insetti ).

In questo sito puoi vedere foglie di liquidambar (sweetgum in inglese) con sintomi uguali alla tua pianta: OSU guarda la terza e quarta foto.

Qui un'altra immagine: foto

Se fai una foto ravvicinata alle larve e le carichi magari si riesce ad identificare di che lepidottero si tratta.

Come metodo di lotta si possono usare prodotti biologici a base di bacillus thuringiensis kurstaki ( li trovi in vendita anche su ebay ed amazon) che sono estremamente efficaci contro le larve defogliatrici. In alternativa puoi usare prodotti contenenti piretroidi (esempio decis evo della bayer).

In ogni caso togli subito le foglie mangiucchiate e tutte quelle che hanno larve e filamenti sopra. Se vedi che nelle prossime settimane compaiono nuove larve su altre foglie procedi con i trattamenti.

E ti consiglio di fertilizzare la piante per farle rigermogliare e produrre nuove foglie.
 
Alto