• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foglie marroni-rossastre sul mio gelsomino

anna5049

Aspirante Giardinauta
buon giorno a tt. la mia siepe di gelsomino si riempie di foglie marroni rossastre, che inevitabilmente cadono. cosa può essere? inoltre, rispetto ad altre siepi intorno, tarda a fiorire. grazie per l'aiuto. anna
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

sembra anche a me un ricambio. Quante ce ne sono di foglie in queste condizioni? Diciamo una ogni tanto oppure tutta la siepe sta diventando così? C'è una bella ricrescita verde oppure è stentata?

Le foglie diventano rosse per gli sbalzi di temperatura. Se la pianta prende poco sole, il freddo causa questo problema sulle foglie vecchie. L'importante è che ci sia una bella ripresa vegetativa.

Ste
 

Ifo_o

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, sono nuova su questo forum, e non sono ancora esperta di giardinaggio. Anche io ho 4 piante di rincospermo che presentano diverse foglie rossicce (anche piccole appena spuntate). Le mie piante sono state piantate lo scorso settembre dal vivaista in vasi da 70x20x30 cm ca. Gli stessi vasi contengono 3 piante di pansé ciascuno. All'inizio della primavera sembravano ben fiorite ma poi hanno subito un massiccio attacco di afidi. Avendo 2 gatti non ho voluto spruzzarle completamente con l'insetticida e ho proceduto con confidor per irrigazione (ca. 2 litri di acqua con 2 ml di confidor per pianta) - ho inoltre spruzzato sulle foglie una miscela di acqua (1 litro) + 2 cucchiaini di sapone di marsiglia liquido + 1 cucchiaino di olio di neem; gli afidi sembrerebbero morti. Ho quindi concimato le piante con concime liquidoper arbusti e piante fiorite. adesso a distanza di 2 settimane solo una delle piante sempre essersi ripresa abbastanza bene. Due piante sono ancora praticamente senza fiori e con pochissimi boccioli nuovi e presentano diverse foglie rosse... l'altra invece sembra "depressa" è afflosciata e poco rigogliosa, quest'ultima ha un'esposizione diversa...si trova esposta ad est, mentre le altre a sud... potete darmi qualche suggerimento per favorire la ripresa vegetativa? potrebbe essere che le piante siano ancora sotto attacco da parte di parassiti che però sembrano invisibili ad occhio nudo?
 

anna5049

Aspirante Giardinauta
D inverno lo,fa spesso.anche per me ricambio,fogliare normale

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

si, c'è la ricrescita, non moltissima, ma ho anche capito, che non è un vero gelsomino, visto il tardo schiudersi dei fiori, ma un falso gelsomino. il trattamento sarà uguale?
 
Alto