I virus della rosa (mosaico e simili) non uccidono una rosa. Sono causa di mancanza di vigore, fioriture distorte, produzione di fiori scarsa, o fiori più piccoli della norma. Diciamo più che altro fastidi estetici...comunque importanti in una rosa...
La tua rosa forse soffre di mal bianco proprio per il virus latente.
Tali virus sono influenzati dalle condizioni metereologiche. Si possono osservare sintomi durante una primavera fresca, solo per vederli sparire, non appena il clima si fa più caldo. I sintomi appaiono più di frequente su alcune piante, meno frequentemente su altre. Una pianta può sembrare sana per anni, mostrando poi segni della malattia, e dopo mai più mostrare sintomi. Ciò non vuol dire che la malattia sia scomparsa, e neppure che vada confusa con carenze nutritive passeggere, come si può essere portati a fare.
Studi americani inoltre hano dimostrato che il virus si trasmette solo per via vegetativa (clonazione, taea, innesto), non con mezzi meccanici. Quindi se poti la tua rosa con un attrezzo da taglio e ne poti un'altra subito dopo non hai nulla di che temere
.
Insomma diciamo che il virus è parte di lei dall'origine. Moltissime delle rose in commercio, hanno tali virus latenti, se non sono state prodotte da seme o da piante libere da virus, non infette.
Stai tranquilla comunque, e occupati di lei come hai sempre fatto
! Solo non regalerei talee