• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie di Spathyphillum

S

soleluna

Guest
ciao

se non sono bruciature di sole e non dipende da ristagno d'acqua forse è carenza di umidità...nebulizza le foglie o metti dell'argilla nel sottovaso e tienila umida
 

grobby

Aspirante Giardinauta
la spaty, tremenda! io ne ho uccise un'infinità, ma ora ci ho preso la mano e mi stanno invadendo la casa!!!
a vedere la foglia, secondo me, è troppa acqua, è mica abbacchiatella? perchè io quando la bagnavo molto, le foglie "appassivano", poi si macchivano, diventando necrotiche e infine, beh, andavano tolte.
io per sapere se la pianta può essere bagnata uso uno di quei bastoncini per gli spiedini e faccio come si fa per vedere se le torte sono pronte, eh,eh! infilo il bastoncino per quasi tutta la lunghezze e se mi esce asciutto, il giorno dopo la bagno per bene, dopo una decinadi minuti tolgo l'acqua in eccesso nel sottovaso e ci metto dentro un pò di carta assorbente, ci metto sopra la pianta e il giorno dopo tolgo la carta che, il 90% delle volte è fradicia!
quando non avrà più foglie macchiate e vedi che ne mette di nuove, inizia a concimarla, una volta ogni 15 gg, con un concime per piante da fiori, ma non troppo!
io ne avevo una con 4 foglie che, dopo un anno e mezzo, mi è diventata una bestia e, quest'anno, mi ha anche dato un bel pò di fiorelloni!!
spero di esserti stato utile
 
G

giusi

Guest
Ti ringrazio dei preziosi consigli, li metterò in pratica subito perchè ho già ucciso due spaty e mi dispiacerebbe che accadesse anche a questo che è molto bello e con foglie enormi. Ho sempre saputo che questa pianta vuole il terreno umido per questo evito di farlo asciugare troppo e metto palline di argilla nel sottovaso, mi consigli di toglierle?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Attenzione, anche il troppo concime fa bruciacchiare le foglie. Infatti da quando la concimo saltuariamente, non me ne fa più :) .
Ciao!
 

grobby

Aspirante Giardinauta
infatti, occhio al concime, poco poco dei mesi invernali (io ne aggingo 2-3 gocce a "bicchiere d'acqua" ogni 2 settimane) e poi aumenta nei mesi estivi, ma sempre senza esagerare (ne metto sempre meno di quanto consigliato sul flacone, io uso quello da diluire nell'acqua).

io il terreno lo faccio asciugare di solito, ma so che molti bagnano quando è ancora un pò umido e che molti usano le palline di argilla, cosa che io non ho mai messo.

Io farei così, visto che comunque il tuo spathy mi sa di stare piuttosto bene (la foglia che hai fotografato è appena-appena rovinata), ridurrei le innaffiature, non di tantissimo però, magari se ora la bagni una volta a settimana, prova a posticipare di un paio di giorni e vedi come reagisce, sopratutto perchè si sta avvicinando il momento di riportare le piantine in casa e comunque, le innaffiature vanno ridotte in inverno. Se vedi che non macchia più foglie, bene, altrimenti.. facci sapere!

ti dico, noi ne avevamo regalata una enorme a mia mamma, dopo un anno.. beh, se cerchi nel forum vedrai le foto che avevo postato quando ancora "stava bene".. a luglio era uno scheletro e ad ottobre, un bestione, è esplosa tutta in un colpo verso fine agosto.
Quest'anno, con il concime, è anche fiorita, purtroppo l'ho dovuta tagliare perchè ci è grandinato sopra, ma comuque è carina!
ne ho presa una per farmi compagnia a torino, 1 euro al supermercato, non le davo più di un mese di vita.. immaginati la vita che fa, al buio tutti i week-end perchè torno a casa, nelle vacanze neanche l'acqua.. l'ha "curata" il mio compagno di stanza a natale, l'ha bagnata tutti i giorni con mezza bottiglia d'acqua.. bene, l'ho curata come ti ho detto e non solo ha resistito, ma è fiorita anche lei e ha messo un sacco di foglie nuove e belle verdi.

tienici informati!
 

pieracd

Guru Giardinauta
guarda, io, a guardare la foto (e soprattutto se dici che la bagni solo quando il terreno è asciutto!!!!) non credo che sia carenza di acqua, ma la poca umidità nell'aria o il troppo concime.

Io i miei spaty ho imparato a trattarli così: li bagno regolarmente un paio di volte a settimana mettendoli nella vasca da bagno: faccio loro una generosa e rigenerante doccia, e li lascio scolare per qualche ora (in genere lo faccio prima di uscire per il lavoro e al ritorno li tolgo dalla vasca).

Ogni 15 gg circa do loro un pochino di concime liquido per piante fiorite, e faccio in modo che l'argilla nel sottovaso sia sempre umida.

STANNO DA DIO!!!:froggie_r :froggie_r

In bocca al lupo! ma vedrai che non è niente di irrecuperabile, non mi sembra stia così male :D
 
G

giusi

Guest
Vi posto la foto della pianta in questione che possiedo da giugno. A vederla dalla foto e dal vivo il colpo d'occhio è molto gradevole ma non sopporto quelle macchie!!!....ho il timore che vengano anche alle altre foglie.
La foglia incriminata è quella grande a sinistra...ehm..scusate le bricioline sul tappeto!!!
Comunque la innaffio quando il terriccio è ancora umido e nebulizzo un paio di volte a settimana.
http://i185.photobucket.com/albums/x52/giusivo/Spathyphillumgrande.jpg
 

Sasti

Florello
Vi posto la foto della pianta in questione che possiedo da giugno. A vederla dalla foto e dal vivo il colpo d'occhio è molto gradevole ma non sopporto quelle macchie!!!....ho il timore che vengano anche alle altre foglie.
La foglia incriminata è quella grande a sinistra...ehm..scusate le bricioline sul tappeto!!!
Comunque la innaffio quando il terriccio è ancora umido e nebulizzo un paio di volte a settimana.
http://i185.photobucket.com/albums/x52/giusivo/Spathyphillumgrande.jpg

caspita che bella, il mio al confronto sparisce!!! a me sembra stare benone, concordo sul concime moderato, ma per il resto non ti devi preoccupare....il mio a volte ha le punte secche, ogni tanto fa cosi', e ancora non ho capito il perche'.....poi il problema rientra......sara' perche' quando fa cosi' non me lo filo?:lol:
 
G

giusi

Guest
In effetti è molto bella, ma chissà quanto durerà, non ho mai avuto molta fortuna con gli spaty perchè non ho ancora capito se vogliono poca o abbastanza acqua, provo entrambe le tecniche da diversi anni ma il tutto rimane per me ancora avvolto nel mistero. Anche nelle risposte che ho ricevuto su questo forum ho constatato che alcuni adottano una tecnica colturale e altri quella opposta.
Boh, per un pò proverò a non bagnarla e mi limiterò a lasciare umide le palline di argilla.
Ad ogni modo sono ben accetti tutti i consigli e i trucchetti del mestiere che vorrete darmi!!
 
G

giusi

Guest
Ho dimenticato di dirvi che anche le foglioline appena nate hanno già la punta secca, può esservi utile questo ulteriore indizio?
 

grobby

Aspirante Giardinauta
io anche ho dovuto imparare a trattare le mie spaty, ed è vero, anche io ho notato che ci sono un sacco di modi per curarli..
comunque, a vedere l'intera pianta, ti direi di stare più che tranquilla, considerando anche che la tieni in casa, dove i problemi sono tanti per le piante in generale. Stai tranquilla, anche se macchia le punte.. mi aspettavo stesse ben peggio e invece è davvero bella!
 
Alto