infatti, occhio al concime, poco poco dei mesi invernali (io ne aggingo 2-3 gocce a "bicchiere d'acqua" ogni 2 settimane) e poi aumenta nei mesi estivi, ma sempre senza esagerare (ne metto sempre meno di quanto consigliato sul flacone, io uso quello da diluire nell'acqua).
io il terreno lo faccio asciugare di solito, ma so che molti bagnano quando è ancora un pò umido e che molti usano le palline di argilla, cosa che io non ho mai messo.
Io farei così, visto che comunque il tuo spathy mi sa di stare piuttosto bene (la foglia che hai fotografato è appena-appena rovinata), ridurrei le innaffiature, non di tantissimo però, magari se ora la bagni una volta a settimana, prova a posticipare di un paio di giorni e vedi come reagisce, sopratutto perchè si sta avvicinando il momento di riportare le piantine in casa e comunque, le innaffiature vanno ridotte in inverno. Se vedi che non macchia più foglie, bene, altrimenti.. facci sapere!
ti dico, noi ne avevamo regalata una enorme a mia mamma, dopo un anno.. beh, se cerchi nel forum vedrai le foto che avevo postato quando ancora "stava bene".. a luglio era uno scheletro e ad ottobre, un bestione, è esplosa tutta in un colpo verso fine agosto.
Quest'anno, con il concime, è anche fiorita, purtroppo l'ho dovuta tagliare perchè ci è grandinato sopra, ma comuque è carina!
ne ho presa una per farmi compagnia a torino, 1 euro al supermercato, non le davo più di un mese di vita.. immaginati la vita che fa, al buio tutti i week-end perchè torno a casa, nelle vacanze neanche l'acqua.. l'ha "curata" il mio compagno di stanza a natale, l'ha bagnata tutti i giorni con mezza bottiglia d'acqua.. bene, l'ho curata come ti ho detto e non solo ha resistito, ma è fiorita anche lei e ha messo un sacco di foglie nuove e belle verdi.
tienici informati!