• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

..foglie accartocciate

tano83

Apprendista Florello
Dunque, veniamo al punto...le folgie delle mie rose si accartocciano..cosa può essere?
Non presentano polverina bianca, o almeno io non la vedo, quindi non penso che sia mal bianco..e nemmeno si ingialliscono, semplicemente prende atto un accartocciamente delle foglie che parte dai bordi per poi propagarsi su tutto il ramo accompgnata da una perdita di colore della foglie, che ripeto, non diventa gialla, ma "grigia" e secca...cos'è????
 

smilejamaica

Aspirante Giardinauta
non so se fa al caso tuo ma mi risulta che quando la piantina soffre la sete accartoccia le foglie in modo da recepire meno luce
 

olito

Aspirante Giardinauta
Non specifichi se si accartocciano verso il basso che puo essere causato da un acaro , o verso l'alto che puo essere causato da una carensa di potassio o da sostanse inquinanti .
 

annamaria.dz

Aspirante Giardinauta
Forsizia malata?
Ciao a tutti, ieri ho trovato la forsizia fiorita per metà, l'altra metà ha i boccioli secchi.Ho scavato un po' alla base del fusto ed ho trovato la parte del tronco interrato segaturoso e secco. Chi mi sa dire cosa è successo? Cosa devo fare? Ciao
 
Alto