Stefy_20
Aspirante Giardinauta
Buonasera,
la mia mini-Phal. dopo circa tre mesi ha perso completamente la sua splendida fioritura. Appena acquistata le ho tolto la "gabbietta" di spugna che avrebbe mantenuto troppo umido un substrato composto da: torba, fibra di cocco e bark. Avevo intenzione di sostituire quel substrato con del nuovo bark ma la pianta ha iniziato a far crescere quella nuova foglia che però si è mostrata da subito "malformata" e in via di essiccazione parziale. Concludo segnalando che appena acquistata la pianta, zuppa di acqua, presentava qualche sporadica radice marcia ed ho fermato il marciume inserendo localmente della cannella. La mini-Phal ha così mantenuto la sua fioritura in buone condizioni anche grazie ad una concimazione mensile.Volevo quindi chiedere se tale malformazione è dovuta alla tossicità della cannella residua oppure ad altro (pesticidi usati nei vivai?), e se è meglio cambiare il substrato o aspettare la crescita completa della nuova foglia già secca.Grazie

la mia mini-Phal. dopo circa tre mesi ha perso completamente la sua splendida fioritura. Appena acquistata le ho tolto la "gabbietta" di spugna che avrebbe mantenuto troppo umido un substrato composto da: torba, fibra di cocco e bark. Avevo intenzione di sostituire quel substrato con del nuovo bark ma la pianta ha iniziato a far crescere quella nuova foglia che però si è mostrata da subito "malformata" e in via di essiccazione parziale. Concludo segnalando che appena acquistata la pianta, zuppa di acqua, presentava qualche sporadica radice marcia ed ho fermato il marciume inserendo localmente della cannella. La mini-Phal ha così mantenuto la sua fioritura in buone condizioni anche grazie ad una concimazione mensile.Volevo quindi chiedere se tale malformazione è dovuta alla tossicità della cannella residua oppure ad altro (pesticidi usati nei vivai?), e se è meglio cambiare il substrato o aspettare la crescita completa della nuova foglia già secca.Grazie
