• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fioritura delle begonia e problema foglie

Marco.C

Aspirante Giardinauta
Ciao, ho comprato una begonia gialla una decina di giorni fa, l'ho messa in vaso di coccio di 21 cm. Per quanto riguarda le innaffiature, devo ancora capire bene i suoi ritmi, anche perchè non avendo esperienze con le begonie non so come manifesti la sete.

In ogni caso, ecco una foto del problema:
http://img379.imageshack.us/img379/9567/hpim2738gb9.jpg
Che cosa è quella macchia marroncina, quasi traslucida, che interessa la foglia?
Vi è mai capitata una cosa del genere?
Anche altre foglie, chi più chi meno, sono interessate.

Inoltre, vedete i fiori secchi? E' tutto normale, insomma semplici fiori appassiti oppure c'è qualcosa che non va? Devo reciderli?

Scusate le domande ma ripeto non ho molta esperienza con queste piante.
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Marco, secondo me quella macchia marrone è una scottatura da sole..
I fiori secchi vanno asportati, non solo dalla begonia, ma da qualsiasi altra pianta onde evitare la formazione di muffe e parassiti :)
L'annaffiatura: beh puoi far asciugare il terriccio in superfice tra un'annaffiatura e l'altra :)
Così mi comporterei Io con la tua begonia.
Se ti piacciono le begonie e ne vuoi a tutti i costi una, compra quelle piccole a poco prezzo, sai si propagano anche per semi e ti troverai tante piante di begonie anche negli altri vasi senza che tu faccia nulla :D A me sono state regalate un paio di colore bianche, però crescono stentate perchè fanno da bordura nel vaso di gelsomino che annaffio tantissimo.
Aspetta anche altre risposte :)
 

aseret

Florello Senior
Sono d'accordo, scottature, sposta la pianta in un luogo piu ombreggiato, dove riceve solo i raggi del sole del primo mattino.
 

Marco.C

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti, ho già provveduto a cambiarla di posto!

Riguardo i fiori appassiti...ho dato un' occhiata ad un' altra begonia, rossa, e ho notato che su questa i fiori crescono tutti su germogli specializzati, in genere in coppia, di cui poi uno alla fine appassisce e dall' altro spuntano altri germogli fioriferi.
E' difficile spiegarlo a parole.

Papyrus probabilmente parla della Begonia sempervirens, che è annuale.
Questa mia begonia, invece, dovrebbe essere perenne: sapete dirmi se e dove produce i semi?
 
Alto