• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fiori resistenti alle basse temperature non in piena luce

driver79

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti...
come da titolo, potreste consigliarmi qualche tipo di pianta che faccia fiori, che resista alle basse temperature, possibilmente sempreverde?
non rispondetemi quelle di plastica vi prego.........
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Le varietà di Vinca (major e minor), Liriope muscari, Bergenia, Helleborus niger e orientalis..
Cosa intendi per non in piena luce? Mezz'ombra, ombra totale, ombra luminosa? Molte piante amano la mezz'ombra, mentre la scelta si restringe se parliamo di un posto in cui non arriva mai un raggio di sole!
 

driver79

Aspirante Giardinauta
diciamo che la luce del sole arriva diretta al mattino ma per poco tempo...
dopo rimane abbastanza luminoso ma non diretto.
questa ipotetica pianta dovrei metterla sotto una quercia.
 

artemide

Florello Senior
ma quanto basse sono queste temperature?
metti la località di dove vivi, potremmo aiutarti meglio, perchè un conto sono le basse temperature della Lombardia per esempio, un altro conto le basse temperature della Sicilia.
 

Pontos

Aspirante Giardinauta
Ciao, se vuoi arbusti metti davvero delle acidofile.

Se vuoi perenni oltre a quelle indicate prima io ti consiglio anche Omphalodes cappadocica, resistentissimo al freddo e all'ombra.

Waldsteinia ternata, davvero resistente e di buonissima fioritura precoce in mezz'ombra: http://blog-piante-perenni.blogspot.com/2011/04/un-tappezzante-alternativo.html

Anche la Pulmonaria è perenne, sempreverde e resistente al freddo. Fiorisce presto con fiori blu.

Se vuoi alternare anche qualcosa di caduco e non persistente ti consiglio l'Actaea simplex, si fa un baffo del freddo e fiorisce in ottobre con delle bellissime spighe bianche: http://blog-piante-perenni.blogspot.com/2011/10/perla-bianca.html

Se vuoi poi la lista è ancora lunga. Buona piantagione :)
 

driver79

Aspirante Giardinauta
sto in provinvia di roma, per bassa temperatura intendo attorno allo zero, ma ogni tanto scende anche sotto tipo ora sono -3.... ho speranze?
 

Green95

Fiorin Florello
Le acidofile resistono benissimo,anche con temperature più basse. C'è un utente che abita in Valtellina e le sue camelie sono,in inverno,sempre sotto zero.Io son di Caserta e qui ora siamo sotto zero(-4°C).Quindi puoi azzardare :eek:k07:
 

Il Pallino

Apprendista Florello
diciamo che la luce del sole arriva diretta al mattino ma per poco tempo...
dopo rimane abbastanza luminoso ma non diretto.
questa ipotetica pianta dovrei metterla sotto una quercia.

Allora hai una discreta scelta!
Intanto, come chiesto sopra, sarebbe comodo se ci dicessi dove abiti :) Il terreno è sempre fresco e umido oppure tende a seccarsi?

Per le acidofile, non saprei..sono bellissime, sì, ma non so quanto si accordino con una quercia (a proposito, che quercia è? Un rovere o comunque una quercia nostrana?) e se non hai un terreno acido e un clima adatto stentano, soprattutto i rododendri!
Se vuoi piantare delle ortensie, sarebbero interessanti le quercifolia e le paniculata..

Concordo con Pontos per la scelta delle piante! Altre perenni interessanti sarebbero la Brunnera, il Lamium, diversi Geranium, ma sono vivaci, quindi si seccano a fine autunno per rispuntare a primavera..le Digitalis invece sono persistenti :)
 

driver79

Aspirante Giardinauta
oddio, che tipo di quercia è non ho proprio idea... il terreno non tende a seccarsi,è roccioso... sto in provincia di roma, palombara sabina... acido? non saprei... quante domande tecniche :fischio:
 

vivaiogirasole

Aspirante Giardinauta
Ciao,
Ho visto che ti hanno dato molti consigli sulle piante che vuoi mettere. Adesso provo a consigliarti qualche specie, se vuoi una pianta rustica e sempreverde, puoi optare per la Veronica esige un terriccio per piante acidofile fiorisce due volte l'anno in primavera e inzio autunno esiste anche una specie variegata.Puoi mettereanche la Poligala sempreverde molto rigogliosa a cespuglio, assume notevoli dimensioni ma tende a spogliarsi un po durante il periodo invernale fiorisce più volte l'anno con una fioritura di colore lilla. Ci sono anche delle specie perenni di margherite chiamata Dimorfoteca sempreverde ma va potata durante il periodo invece per poi ricrescere a primavera fiorisce per tutto il periodo primaverile facendo dei piccoli fiori di tutti i colori.
Comunque ci sono tante specie perenni in commercio anche i base ai tuoi gusti!
Spero di essere stata esauriente:)

Buona fortuna
Michela:)
 

driver79

Aspirante Giardinauta
Se diventa rossa d'autunno e ha foglie piuttosto appuntite, allora è una quercia americana..le foglie del rovere, una delle querce italiane, sono così: http://www.valcamonicambiente.it/monitoraggio/terra/flora/alberi/latifoglie/img/rovere1.jpg

Se non tende a seccarsi allora non avrai tanti problemi per l'irrigazione (comunque le radici dell'albero assorbono, quindi ogni tanto dovrai bagnare comunque

forse cosi sono più d'aiuto...

Vedi l'allegato 93639

questo l'ho tolto dai piedi di quello grande.
 

scardan2

Maestro Giardinauta
ciao a tutti...
come da titolo, potreste consigliarmi qualche tipo di pianta che faccia fiori, che resista alle basse temperature, possibilmente sempreverde?
non rispondetemi quelle di plastica vi prego.........

Che faccia fiori quando?
In inverno, l'elleboro.
Altrimenti sono tantissime, qui è normale -12, non raro -15, possibile -20, e comunque prima di metà marzo te lo scordi di non andare sotto zero la notte. Però è pieno di fiori e di piante sempreverdi! Ci sono persino le palme trachycarpus, che reggono bene anche la neve e anche quando soffia la bora col gelo, ma se va sotto i -20 non so, cmq -20 è già tanto fredddddisssimo
(da me fa pochissima neve, quasi niente, ma tanto tanto gelo per mesi)

friulneve002.jpg
 
Ultima modifica:
Alto