• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

finalmente finita

gianfra

Guru Giardinauta
Eccola, finalmente finita ( quasi ) 2 anni di lavoro , qualche spostamento, pacciamatura autarchica con riciclaggio di corteccia di pino di casa e rifinitura con salvie e piante aromatiche.
DSCN2554.jpg


in tutto sono 15 rose 14 salvie e 14 aromatiche maca qualcosa intorno alla rosa centrale , o metto alcune steokas di vario colore che ho già comperato ( bianche rosa ed viola) o quacosaltro di basso e che fiorisca tutta l'estate.
 
Ultima modifica:

belluccio

Maestro Giardinauta
bellissima Gianfra,ma dicci di piu'!!che rose hai messo?quant'è grande l'aiuola?ne vorrei fare una anche io nel mio giardino posteriore ma sono ancora indeciso,soprattutto sulle dimensioni!!:Saluto:
 

simomb

Maestro Giardinauta
bellissimo e sarà ancora più bello quando sarà in fiore.....e tu non ci priverai di questo spettacolo mettendo tantissime foto, vero??
 
S

scardan123

Guest
Grande Gianfra!!! Ti aspettavo in gloria! Tu hai una impressionante collezione di rose e so che alcune sono vere rarità da collezionista.

Quando fioriscono... foto!!! :food: :food: :food:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Davvero notevole:hands13: e ben inserita nel contesto!
Aspettiamo con ingordigia:food: le foto delle fioriture:froggie_r
 

rita

Giardinauta
mooooolto bello, pensavi ad un qualcosa di fiorito e tappezzante?...forse non ci starebbe male, bisognerebbe però sapere i colori delle rose
 
R

Riverviolet

Guest
Hummmm, sembra una torta quell'aiola lì, da tuffarcisi dentro (un vero rosofilo non si spaventa delle spine :D )
Di che colore è la rosa al centro? Come ce le vedresti un paio di nepete?
 

gianfra

Guru Giardinauta
Al centro c'è la R. Lambelin, quelle sviluppate, hanno giù una stagione alle spalle e sono :
Bourbon Queen , Gloire de Ducher, La Pischard, Souvenir da la Malmaison,Compte de Chambord e la più vecchia di tutte è la Guinessau; le altre sono di questa stagione :
M.me la Roche lambert, M.me leveque,Marbrèé, Miranda, Ardoisè de Lyon, Gros Provin Panachè,Charle Magne,Baronne Prevost.

Mi sembra che ci siano tutte.

Provenienza ? : 3 di Barni, Bourbon Q., S. Malmaison,Guinosseau. Le altre più vecchie sono di R & R emp. mentre le nuove sono del Campanella ed 1, l' Ardoisee de L.,di Piedimonte .

River, di calamitha nepeta ( alias nepete , alias mentuccia o nipitella ) immagino che ti riferisca aquesta, me ne cresce alla stato selvatico anche troppa e dappertutto : insomma l'estirpo.
.
 
Ultima modifica:

new dawn

Guru Giardinauta
Bravo, bravissimo. Fiorita sarà uno splendore.

Apro un quasi-OT: eri tu che mi chiedevi dove avessi comprato la Rival de Paestum? Non so perché la conoscevo, non so perché l'ho comprata, il suo primo fiore è stato una terribile delusione. Tu cosa ne sai di questa rosa?
 

gianfra

Guru Giardinauta
Forse ero io,non ricordo, può essere; comunque non ha dei commenti molto favorevoli, steli fioriferi esili, fiori piccoli per una tea ma comunque rifiorisce tutto l'anno. L cosa interessante è che è una vecchia tea ,una delle prime, ed è questo che me la rende interessante.
 
Ultima modifica:

new dawn

Guru Giardinauta
Forse ero io,non ricordo, può essere; comunque non ha dei commenti molto favorevoli, steli fioriferi esili, fiori piccoli per una tea ma comunque rifiorisce tutto l'anno. L cosa interessantee è che è una vecchia tea una delle prime, ed è questo che me la rende interessante.

Il primo fiore era tutto spennacchiato ... vedremo i prossimi!
 

Paola-Luna

Florello
beh, Gianfra, da te non potevamo aspettarci certo niente di meno bello!!!
Sei stato bravissimo... caspita che invidia... dai dai dai... altre foto... nomi e cognomi.. vogliamo sapere tutto!
 

california

Florello Senior
Bello, mi piace!
se posso permettermi, io avrei messo un po' di salvie, geranium, nepeta, penstemon, etc messe in gruppi e in modo (apparentemente) casuale, per ammorbidire e spezzare un po' la rigidità e la formalità della aiuola :)
 
Alto