• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ficus retusa foglie grandi e solo agli apici. COME FARE?

pasquale89

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
mi sono iscritto a questo forum x risolvere un problema, il mio ficus retusa che ho ormai da 3 anni l anno scorso ha avuto un inizio di marciume radicale, ma essendomene accorto in tempo sono riuscito a salvarlo ma la sua chioma ne ha risentito molto. Le foglie piu vicine al tronco sono cadute e mai piu ricresciute mentre quelle agli apici dei rami crescono spropositatamente. Io vorrei una chioma molto folta e con foglie piccole! Cosa mi consigliate di fare?
 

polem1

Aspirante Giardinauta
Ciao, io sono un novellino quindi al momento non posso permettermi di darti grandi consigli, però come prima cosa dovresti postare qualche foto della pianta compreso vaso e terriccio per vedere se sono adatti.
 

simoneflexm

Aspirante Giardinauta
Posta le foto, comunque dovresti spuntare i rami. Taglia di ogni ramo almeno 2-3 centimentri. I rami vuoti accertati che non siano già stati abbandonati dalla pianta, se e cosi eliminali.
Mentre sui rami con foglie accorcia e accertati di lasciare almeno un paio di foglie per ramo. Se ci sono germogli alle estremità non preoccuparti e accorcia lo stesso.
Fotografa il terriccio, ma se hai avuto inizio di marciume immagino tu abbia rinvasato quindi il terriccio di un anno va più che bene visto che i ficus non richiedono grandi quantità di minerali e nutrimento.
 

pasquale89

Aspirante Giardinauta
Rami abbandonati dalla pianta non ce ne sono, i rami sono tutti pieni di foglie ma solo all'estremità. Non potro accorciare piu tanto i rami perche altrimenti lascerei il ramo senza neanche una foglia e credo che nn si puo fare.
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
Dalle foto i rami andavano accorciati tempo fa, e il vaso è sovradimensionato rispetto al bonsai, motivo per cui la pianta si è espansa troppo, le radici nella terra e di conseguenza i rami in alto...

Forse, ma magari ti saprà dire meglio qualcuno più esperto, col filo dovresti provare ad abbassare i rami, anche più in basso rispetto al livello dell'attaccatura del tronco, per provare a stimolare qualche gemmazione più arretrata, e dopo la gemma tagliare il ramo interessato. Ma non sono certo che sia efficace la cosa...
 

aurex

Esperto di Bonsai
se fosse mio ...ma se fosse mio...a fine marzo poterei i rami ...senza lascire foglie...è un rischio che ho già corso...se lo fai nel momento giusto (inizio primavera) e la pianta sta bene ( e non mi sembra il contrario)...ricaccia che è una bellezza ovunque....
 

simoneflexm

Aspirante Giardinauta
Posso farti una domanda? Per curiosità. Ma la caduta delle foglie e cominciata prima o dopo che tu mettessi il filo?
Perché se é avvenuta prima - mai lavorare e stressare ulteriormente le piante.
Perché se é avvenuta dopo - potrebbe essere una conseguenza ad un errata filatura (troppo aggressiva e maldestra). Te lo dico perché quando iniziai, la prima pianta che mi passo tra le mani fu un ligustro..bhe dopo la filatura contai sul tavolino quasi i 2/3 delle foglie che erano presenti sui rami. Capita. Ora sta alla grande ;)
 
se fosse mio ...ma se fosse mio...a fine marzo poterei i rami ...senza lascire foglie...è un rischio che ho già corso...se lo fai nel momento giusto (inizio primavera) e la pianta sta bene ( e non mi sembra il contrario)...ricaccia che è una bellezza ovunque....

Aurex mi ha preceduto, e non posso che quotarlo.
Anche secondo me una potatura robusta provocherebbe un ricaccio generale che infoltirebbe l'alberello. L'unica cosa che mi permetto di aggiungere è che una volta fatto questo bisognerà piazzarlo rigorosamente in pieno sole annaffiando pochissimo e solo a terreno asciutto.
Il vaso va benissimo, a patto di accorciare annualmente 8ed eventualmente) le radici che si allungano troppo.

Le foglie troppo grandi, in generale, sono causate da uno o più dei seguenti fattori: scarsa illuminazione, eccesso di acqua e/o fertilizzanti.
Il bonsaista furbetto, per riparare al problema, aspetterà giugno-luglio quindi defoglierà il bonsai eliminando TUTTE le foglie lasciando solo il picciolo. In pochi giorni dalle ascelle fogliari si svilupperanno nuove e più piccole foglioline che andranno mantenute tali misurando le annaffiature, ponendo in pieno sole e scegliendo concimi a basso tenore di azoto.
 
Alto